Il Mercatino dell'Antiquariato a Correggio

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Ai Portici dell’Antico è il nome del mercatino dell’antiquariato di Correggio (provincia di Reggio Emilia), che puntualmente il terzo sabato del mese (tranne a luglio e agosto) anima la cittadina emiliana. Sotto i portici di Corso Mazzini, nel cuore del centro storico, antiquariato, modernariato e opere del proprio ingegno creativo aspettano i visitatori alla ricerca di qualche buon affare.
Si comincia al mattino e si va avanti fino alle ore 18; basta avere pazienza, osservare e prendersi il tempo di valutare. Si trova un po’ di tutto: mobili, suppellettili, vecchi giocattoli, vinili, ma anche oggetti di artigianato e pezzi unici, per un appuntamento ormai tradizionale organizzato dalla Pro Loco.
L’antiquariato è un settore molto ricercato in regione (ne parliamo anche nel nostro articolo sui principali mercatini dell’antiquariato in Emilia-Romagna) e quello di Correggio si inserisce a pieno titolo tra gli appuntamenti più interessanti da queste parti, con un calendario che da gennaio a dicembre (ad eccezione della pausa estiva) richiama in città tanti espositori in possesso di licenza o tesserino e semplici visitatori appassionati.
Dove: Portici di Corso Mazzini, Correggio (Reggio Emilia).
Quando: ogni terzo sabato del mese, tranne a luglio e agosto.
Calendario 2024:
20 gennaio
17 febbraio
16 marzo
20 aprile
18 maggio
15 giugno
21 settembre
19 ottobre
16 novembre
21 dicembre.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orario: dal mattino fino alle ore 18.
Info e contatti: maggiori informazioni sono disponibili sul sito e sulla pagina Facebook della Pro Loco. Tel. 0522 641817, email: aiportici@prolococorreggio.it.
Come arrivare: Correggio si raggiunge dall’autostrada A22 uscendo al casello di Carpi e proseguendo sulla SS468.
Da Reggio Emilia (20 km) si raggiunge Correggio percorrendo la SS468.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.
Si comincia al mattino e si va avanti fino alle ore 18; basta avere pazienza, osservare e prendersi il tempo di valutare. Si trova un po’ di tutto: mobili, suppellettili, vecchi giocattoli, vinili, ma anche oggetti di artigianato e pezzi unici, per un appuntamento ormai tradizionale organizzato dalla Pro Loco.
L’antiquariato è un settore molto ricercato in regione (ne parliamo anche nel nostro articolo sui principali mercatini dell’antiquariato in Emilia-Romagna) e quello di Correggio si inserisce a pieno titolo tra gli appuntamenti più interessanti da queste parti, con un calendario che da gennaio a dicembre (ad eccezione della pausa estiva) richiama in città tanti espositori in possesso di licenza o tesserino e semplici visitatori appassionati.
Informazioni, date e orari del mercatino dell’antiquariato
Nome: Ai Portici dell’AnticoDove: Portici di Corso Mazzini, Correggio (Reggio Emilia).
Quando: ogni terzo sabato del mese, tranne a luglio e agosto.
Calendario 2024:
20 gennaio
17 febbraio
16 marzo
20 aprile
18 maggio
15 giugno
21 settembre
19 ottobre
16 novembre
21 dicembre.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orario: dal mattino fino alle ore 18.
Info e contatti: maggiori informazioni sono disponibili sul sito e sulla pagina Facebook della Pro Loco. Tel. 0522 641817, email: aiportici@prolococorreggio.it.
Come arrivare: Correggio si raggiunge dall’autostrada A22 uscendo al casello di Carpi e proseguendo sulla SS468.
Da Reggio Emilia (20 km) si raggiunge Correggio percorrendo la SS468.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Gennaio 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Febbraio 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
Marzo 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Aprile 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Maggio 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Giugno 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Settembre 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Ottobre 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
||
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Novembre 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Dicembre 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Correggio
- Meteo Correggio
- Mappa Correggio
- Guida Correggio
- Nei dintorni Correggio
- Foto Correggio
- News Correggio