La Sagra della Castagna e del Pecorino a Vitulano

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
A Vitulano (provincia di Benevento) è già tutto pronto per la 31° edizione della Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Si tratta di un classico appuntamento autunnale, quest’anno in programma dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, che celebra il frutto più amato di questa stagione.
Approfittando del ponte di Ognissanti, la sagra offre quattro giorni di eventi, spettacoli, convegni, mercatini dell’artigianato e dei prodotti tipici, musica e gli immancabili stand gastronomici che offrono le migliori specialità del territorio a base di castagne e pecorino vitulanese: ci sono le caldarroste, ma anche primi piatti, dolci, crêpes e molto altro.
Durante la manifestazione si può esplorare il paese con visite guidate, ma per chi vuole ci sono anche trekking nei castagneti, giri a cavallo e il parco avventura. Per i bambini, infine, è allestita un’area con i gonfiabili.
Se ti interessa l’argomento, leggi anche il nostro articolo sulle principali sagre delle castagne in Italia.
Dove: Vitulano (Benevento).
Date: dal 31 ottobre al 3 novembre 2024.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma:
- Stand gastronomici 31 ottobre solo apertura serale per la cena.
- Stand gastronomici 1-2-3 novembre aperti a pranzo e cena.
Info e prenotazioni: Tel. +39 366 9742744. Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco Camposauro.
Come arrivare: Vitulano dista 18 km da Benevento, da dove si raggiunge percorrendo la Fondo Valle Vitulanese.
In occasione della festa è disponibile anche un servizio navetta con fermate alla chiesa di San Pietro, campo sportivo e sagra.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Campania.
Approfittando del ponte di Ognissanti, la sagra offre quattro giorni di eventi, spettacoli, convegni, mercatini dell’artigianato e dei prodotti tipici, musica e gli immancabili stand gastronomici che offrono le migliori specialità del territorio a base di castagne e pecorino vitulanese: ci sono le caldarroste, ma anche primi piatti, dolci, crêpes e molto altro.
Durante la manifestazione si può esplorare il paese con visite guidate, ma per chi vuole ci sono anche trekking nei castagneti, giri a cavallo e il parco avventura. Per i bambini, infine, è allestita un’area con i gonfiabili.
Se ti interessa l’argomento, leggi anche il nostro articolo sulle principali sagre delle castagne in Italia.
Informazioni, date e orari della Sagra della Castagna
Nome: Sagra della Castagna e del Pecorino VitulaneseDove: Vitulano (Benevento).
Date: dal 31 ottobre al 3 novembre 2024.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma:
- Stand gastronomici 31 ottobre solo apertura serale per la cena.
- Stand gastronomici 1-2-3 novembre aperti a pranzo e cena.
Info e prenotazioni: Tel. +39 366 9742744. Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco Camposauro.
Come arrivare: Vitulano dista 18 km da Benevento, da dove si raggiunge percorrendo la Fondo Valle Vitulanese.
In occasione della festa è disponibile anche un servizio navetta con fermate alla chiesa di San Pietro, campo sportivo e sagra.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Campania.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Novembre 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Vitulano
- Meteo Vitulano
- Mappa Vitulano
- Guida Vitulano
- Nei dintorni Vitulano
- Foto Vitulano
- News Vitulano