Cerca Hotel al miglior prezzo

Il Barrocci Celtic Festival a Sant'Angelo di Gatteo

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
A Sant’Angelo di Gatteo (provincia di Forlì-Cesena) torna per la seconda edizione il Barrocci Celtic Festival, un evento interamente dedicato agli amanti del mondo celtico. L’appuntamento è per il fine settimana del 16-17-18 giugno 2023 nel cuore della Romagna, dove il festival è confermato nonostante l’alluvione che nelle scorse settimane ha messo a dura prova il territorio.

Il programma di quest’anno vede nuovi corsi di strumento e di artigianato per adulti e bambini, il Celtic Market, il ritorno dei Barrocci Celtic Games e del Museo della Cornamusa, e poi ancora il ballo con la scuola di danze celtiche Clover, le arpe celtiche e gli spettacoli di fuoco. Non può mancare l’enogastronomia: ecco allora i Celtic Drinks con idromele, sidro e una vasta selezione di birre e l'International Celtic Restaurant, con il meglio del cibo celtico e italiano.

La musica ha ovviamente un ruolo fondamentale per il festival, che può vantare addirittura la presenza delle leggende della musica irlandese, The Dublin Legends, formerly The Dubliners. Stiamo parlando di autentici miti di questo genere, con milioni di album venduti, che per l’occasione sono headliners della prima giornata (16 giugno) del Barrocci Celtic Festival. Anche questo appuntamento, come del resto tutta la kermesse, è gratuito.

Ecco i nomi del programma musicale delle tre serate:
16 giugno: Dubliners - M° Daniele Bicego (cornamusa).
17 giugno: Cisalpipers - Karamaus - M° Antonella Pierucci (arpa Celtica).
18 giugno: Lennon Kelly - Daran - Jacopo Alessandri (cornamusa).

La Riviera romagnola è a due passi e si può approfittare per unire vita da spiaggia e divertimento durante l’intero weekend.

Informazioni utili, date e prezzi del festival

Nome: Barrocci Celtic Festival
Dove: via Giuseppe Dossetti, Sant’Angelo, fraz. di Gatteo (Forlì-Cesena).
Date: dal 16 al 18 giugno 2023.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del festival.

Come arrivare: Sant’Angelo è una frazione di Gatteo, raggiungibile dall’autostrada A14 e uscendo a Valle del Rubicone. Da qui si prosegue in direzione nord sulla SP33 per circa 2 km.
In treno le stazioni di riferimento sono quelle di Gatteo a Mare (7,5 km) e Savignano sul Rubicone (5,7 km).

Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Giugno 2023
DLMMGVS
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
 
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
29 Settembre 2023 La Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola ...

Torna la Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola, paese dell’entroterra ...

NOVITA' close