Cerca Hotel al miglior prezzo

Angsana Velavaru InOcean Villas: apre oggi il primo resort galleggiante delle Maldive

Pagina 1/2

Apre oggi ufficialmente il primo resort ‘galleggiante’ delle Maldive: Angsana Velavaru InOcean Villas, situato sull’incontaminato atollo maldiviano South Nilandhe, con 79 ville sull’isola e 34 ville ‘offshore’, raggiungibili esclusivamente via mare. Il luogo perfetto per concedersi tête-à-tête all’insegna di natura, autenticità e di esperienze e servizi unici.

Si alloggia sospesi tra cielo e mare nelle 34 esclusive ville da 175 fino a 290 m2: 20 InOcean Villas, 11 Premier InOcean Villas e 3 Sanctuary InOcean Villas, che offrono agli ospiti un’oasi appartata di ineguagliabile relax. Tutte le ville ‘galleggianti’ sono ideali sia per coppie sia per famiglie con bambini al di sopra dei 12 anni. Le tariffe inaugurali partono da 750 dollari USA a notte per le Premier InOcean Villas, comprensive di prima colazione per due persone.

L’avventura ha inizio con un viaggio panoramico di 40 minuti in idrovolante dall’isola di Malé, in cui sono forniti agli ospiti binocoli e mappe per ammirare al meglio il panorama mozzafiato delle isole sottostanti e il blu intenso dell’Oceano.

Agli ospiti che raggiungeranno l’isola di Malé in tarda serata verrà offerta la possibilità di trascorrere la loro prima notte alle Maldive a bordo di Banyan Tree Velaa, uno splendido yacht di 30 metri con sei cabine, ancorato nei pressi del Malé International Airport e raggiungibile in soli 10 minuti di motoscafo. Qui saranno serviti champagne sotto le stelle e una prima colazione sugli scogli. La tariffa di 320 dollari USA a cabina a bordo di Banyan Tree Velaa è un’esclusiva per gli ospiti che soggiornano la prima notte a Malé e che proseguono su Angsana Velavaru.

A chi non rinuncia nemmeno in vacanza a un tocco italiano, il ristorante gourmet Azzurro, situato all’estremità delle ville, propone i sapori della cucina mediterranea del menu firmato da Filippo Abisso e una ricca carta di vini internazionali. Chi ama mettersi alla prova in cucina, ma anche cuochi in erba e appassionati di curry maldiviano, potranno assistere alle lezioni e dimostrazioni tenute dagli chef del resort, lieti di esibirsi nella preparazione di piatti locali Maldiviani. E’ possibile inoltre scoprire i segreti dei barman per preparare ottimi cocktail seguendo le lezioni presso il Kuredhi bar.

Punto di partenza privilegiato per le attività in mare aperto, le InOcean Villas sono tutte dotate di kayak ad uso personale, oltre a pinne e maschere per praticare snorkeling in laguna e andare alla scoperta dei fondali che ospitano meravigliosi giardini di corallo curati dal team del Marine Lab del resort. Il laboratorio marino, guidato dalla biologa italiana Mirta Moraitis, studia e salvaguarda l’incredibile diversità della barriera corallina contribuendo a preservare la fauna marina, una risorsa essenziale per la bellezza naturale delle Maldive.
... Pagina 2/2 ...
Le attività sono svariate e comprendono numerosi sport acquatici tra cui: diving, kite-surf, kayak, snorkeling. In particolare due volte alla settimana lo snorkeling safari è guidato dal biologo marino che accompagna gli ospiti nella scoperta della variegata specie marina che popola le acque circostanti come tartarughe, razze e i coloratissimi coralli naturali dei giardini subacquei. Per aggiungere un tocco di avventura al proprio soggiorno, gli ospiti possono praticare la pesca notturna di barracuda e altre specie, nel rispetto degli standard della pesca sostenibile.

La crociera al tramonto sul dhoni (tipica imbarcazione maldiviana) è lo scenario indimenticabile per ammirare il caleidoscopio di colori che assume il cielo sorseggiando champagne. Per gli inguaribili romantici, è inoltre possibile organizzare un picnic oppure una cena al tramonto su un’isola deserta.

Infine per rigenerare mente e corpo, i terapisti di Angsana Spa sono a disposizione con un menu di massaggi completo. Gli stessi trattamenti possono essere praticati nei 12 locali adibiti ai trattamenti e collocati nel giardino dell’isola principale. Angsana Velavaru Spa utilizza come base per i trattamenti ingredienti naturali come fiori e frutti locali. L’Angsana Massage è praticato con leggere pressioni, utilizzando l’olio speciale Euphoria, appositamente formulato per accentuarne i benefici.

Angsana Velavaru - Conosciuta come la Turtle Island nella lingua locale Dhivehi, e rinomata per le sue acque turchesi, l’isola di Velavaru ospita l’Angsana Velavaru uno dei pochi resort presenti nell’area meridionale delle Maldive. Il resort è raggiungibile dall’isola di Malé con un viaggio di 40 minuti in idrovolante e permette ai suoi ospiti di vivere un vero e proprio ritorno alla natura, con attività ideali sia in coppia che in famiglia.


 Pubblicato da il 01/07/2009 - - ® Riproduzione vietata

26 Giugno 2025 Merano e dintorni: quiete estiva nel cuore ...

Merano è una delle mete vacanziere più note dell’Alto ...

NOVITA' close