La Festa del Radicchio a Rio San Martino di Scorzč

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Puntualmente a novembre il borgo di Rio San Martino di Scorzé, in provincia di Venezia, si dedica anima e corpo alla celebrazione di una delizia dell’orto, il Radicchio Rosso di Treviso che vanta l’Indicazione Geografica Protetta in virtù della sua bontà, l’innata versatilità e le proprietà uniche che lo contraddistinguono fin dalla prima coltivazione.
Dal 10 al 26 novembre 2023 torna la Festa del Radicchio Rosso di Treviso I.G.P., ormai giunta alla 41° edizione.
La manifestazione propone un ricco programma (pdf) di appuntamenti per tre fine settimana consecutivi (ma anche serate speciali come giovedì 16 novembre per il Gala di San Martino, cena su prenotazione, o lunedì 20 novembre con i gran finale della pesca di beneficenza), tra cui stand gastronomici, concerti, mostra ortofutticola, prodotti tipici regionali, spettacoli (tra i molti segnaliamo il concerto di Jo Squillo venerdì 24 novembre) e molto altro.
La sagra non è solo un trionfo di sapori, ma un evento impregnato di storia, cultura e tradizione locali con appendici sul territorio dell’hinterland veneto.
Dove: Rio San Martino di Scorzé (Venezia).
Date: dal 10 al 26 novembre 2023.
Calendario delle aperture:
10-11-12, 16-17-18-19-20, 24-25-26 novembre.
Biglietto: ingresso gratuito.
Orari stand gastronomico: apertura alle ore 19. Solo la domenica alle ore 18:30.
Programma: maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Pro Loco (tel. 041 446650) e sulla pagina Facebook dell’evento.
Come arrivare: posta all’intersezione fra la SR 245 Castellana e la SR 515, Scorzè si raggiunge uscendo a Padova Est dall’Autostrada A4 e seguendo le indicazioni per Treviso.
La stazione ferroviaria di riferimento è Noale – Scorzè.
L’aeroporto più vicino è l’”Antonio Canova” di Treviso, ma è comodo anche il “Marco Polo” di Venezia.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Veneto.
Dal 10 al 26 novembre 2023 torna la Festa del Radicchio Rosso di Treviso I.G.P., ormai giunta alla 41° edizione.
La manifestazione propone un ricco programma (pdf) di appuntamenti per tre fine settimana consecutivi (ma anche serate speciali come giovedì 16 novembre per il Gala di San Martino, cena su prenotazione, o lunedì 20 novembre con i gran finale della pesca di beneficenza), tra cui stand gastronomici, concerti, mostra ortofutticola, prodotti tipici regionali, spettacoli (tra i molti segnaliamo il concerto di Jo Squillo venerdì 24 novembre) e molto altro.
La sagra non è solo un trionfo di sapori, ma un evento impregnato di storia, cultura e tradizione locali con appendici sul territorio dell’hinterland veneto.
Informazioni utili, date e orari della Festa del Radicchio
Nome: Festa del Radicchio Rosso di Treviso I.G.P.Dove: Rio San Martino di Scorzé (Venezia).
Date: dal 10 al 26 novembre 2023.
Calendario delle aperture:
10-11-12, 16-17-18-19-20, 24-25-26 novembre.
Biglietto: ingresso gratuito.
Orari stand gastronomico: apertura alle ore 19. Solo la domenica alle ore 18:30.
Programma: maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Pro Loco (tel. 041 446650) e sulla pagina Facebook dell’evento.
Come arrivare: posta all’intersezione fra la SR 245 Castellana e la SR 515, Scorzè si raggiunge uscendo a Padova Est dall’Autostrada A4 e seguendo le indicazioni per Treviso.
La stazione ferroviaria di riferimento è Noale – Scorzè.
L’aeroporto più vicino è l’”Antonio Canova” di Treviso, ma è comodo anche il “Marco Polo” di Venezia.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Veneto.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Novembre 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.