La Mostra su Alphonse Mucha a Bologna, Palazzo Pallavicini

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Le splendide sale dello storico Palazzo Pallavini a Bologna aprono le loro porte al grande pubblico per presentare le ben 80 opere di Alphonse Mucha, esponente dell’Art Nouveau tra i più rappresentativi e importanti. Rende imperdibile la mostra la presenza di 27 opere mai esposte al pubblico nel nostro Paese prima d’ora.
La mostra accoglierà i visitatori dal 29 settembre al 20 gennaio 2019 e racconterà il concetto di bellezza nell’opera dell’influente artista, portando davanti al pubblico l’armonia e i colori tipici di un’arte delicata e ispirata alla natura nelle forme e nei colori.
Una mostra organizzata con Mucha Foundation e curata da Tomoko Sato, che propone tra i lavori esposti alcuni soggetti iconici dell’opera di Mucha, oltre a poster e cartelloni relativi al periodo parigino.
Tra le opere ad attendere il grande pubblico il primo manifesto disegnato per l’attrice Sarah Bernhardt "Gismonda", che riscosse un enorme successo e grazie al quale furono commissionati a Mucha moltissimi altri manifesti. Imperdibile inoltre il manifesto creato per la mostra Epopea Slava, tenuta a Praga e Brno nel decimo anniversario della nascita della Cecoslovacchia.
Certamente attraverso l’impiego di uno strumento legato alla quotidianità, come i manifesti per il teatro, i pannelli decorativi, ma anche i cartelloni pubblicitari e ancora le illustrazioni librarie e le copertine di alcune riviste, il linguaggio di Mucha divenne sempre più popolare e meno elitario.
Dove: Bologna, Palazzo Pallavicini, via San Felice 24
Quando: 29 settembre 2018 - 20 gennaio 2019
Orari: da giovedì a domenica 11.00 / 20.00 (aperture straordinarie 26 e 31 dicembre fino ore 16.00 / 1 gennaio dalle 14.00 / 2 gennaio 2019)
Biglietti: intero euro 13,00 + 1,5 di prevendita Acquista online il biglietto
Maggiori info: sito ufficiale
Scopri le più belle mostre d'arte in Emilia-Romagna
La mostra accoglierà i visitatori dal 29 settembre al 20 gennaio 2019 e racconterà il concetto di bellezza nell’opera dell’influente artista, portando davanti al pubblico l’armonia e i colori tipici di un’arte delicata e ispirata alla natura nelle forme e nei colori.
Una mostra organizzata con Mucha Foundation e curata da Tomoko Sato, che propone tra i lavori esposti alcuni soggetti iconici dell’opera di Mucha, oltre a poster e cartelloni relativi al periodo parigino.
I manifesti e le opere in mostra
Il percorso espositivo si sviluppa in tre sezioni che ripercorrono altrettante tematiche capaci di indentificare il percorso dell’artista: Donne-Icone e Muse, Le Style Mucha-Un linguaggio visivo, Bellezza-Il potere dell'ispirazione.Tra le opere ad attendere il grande pubblico il primo manifesto disegnato per l’attrice Sarah Bernhardt "Gismonda", che riscosse un enorme successo e grazie al quale furono commissionati a Mucha moltissimi altri manifesti. Imperdibile inoltre il manifesto creato per la mostra Epopea Slava, tenuta a Praga e Brno nel decimo anniversario della nascita della Cecoslovacchia.
Certamente attraverso l’impiego di uno strumento legato alla quotidianità, come i manifesti per il teatro, i pannelli decorativi, ma anche i cartelloni pubblicitari e ancora le illustrazioni librarie e le copertine di alcune riviste, il linguaggio di Mucha divenne sempre più popolare e meno elitario.
Informazioni utili, date, orari e prezzi biglietti della mostra
Mostra: Alphonse MuchaDove: Bologna, Palazzo Pallavicini, via San Felice 24
Quando: 29 settembre 2018 - 20 gennaio 2019
Orari: da giovedì a domenica 11.00 / 20.00 (aperture straordinarie 26 e 31 dicembre fino ore 16.00 / 1 gennaio dalle 14.00 / 2 gennaio 2019)
Biglietti: intero euro 13,00 + 1,5 di prevendita Acquista online il biglietto
Maggiori info: sito ufficiale
Scopri le più belle mostre d'arte in Emilia-Romagna
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Settembre 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Ottobre 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Novembre 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Dicembre 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Gennaio 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
||
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Bologna
- Meteo Bologna
- Mappa Bologna
- Guida Bologna
- Da vedere Bologna
- Nei dintorni Bologna
- Foto Bologna
- News Bologna