La Sagra delle Sagne Strasciate a Paganico Sabino

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Domenica 28 luglio 2024 a Paganico Sabino, piccolo borgo di 200 anime sulle rive del lago di Turano, si torna a festeggiare il piatto tipico locale con la Sagra delle Sagne Strasciate.
Preparate dalle mani sapienti delle massaie, le sagne strasciate sono una pasta realizzata con un impasto di farina, acqua e uova, strappata in piccoli lembi e condita con i funghi porcini della zona.
La sagra giunge quest'anno alla XXXII edizione e comincia alle ore 9:30 con la partenza delle escursioni guidate, mentre alle 11 aprono le esposizioni “Attrezzi della Civiltà contadina" e "Arredi sacri”, per proseguire con stand dedicati ai prodotti del territorio allestiti per le vie del borgo.
Dalle 12:30, infatti, si entra nel vivo della Sagra delle Sagne Strasciate, il piatto tipico locale, servito con il sugo ai funghi porcini, che continua poi alla sera a cena con arrosticini, birra e musica live (ore 21).
La manifestazione si svolge presso il centro diurno con posti coperti, stand di prodotti tipici e curiosità. È disponibile il servizio gratuito bus-navetta.
Dove: Paganico Sabino (Rieti).
Data: 28 luglio 2024.
Biglietto: ingresso libero, consumazioni a pagamento secondo menù.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma: dalle ore 9:30 escursioni guidate;
dalle ore 11 esposizioni;
dalle ore 12:30 apertura stand gastronomico;
la festa continua anche a cena con birra e musica.
Info e contatti: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco. Email: proloco@paganicosabino.org.
Come arrivare: siamo a circa 40 km da Rieti, da dove per raggiungere Paganico Sabino basta seguire la SP31 e SP34.
Scopri tutti gli eventi e le sagre nel Lazio.
Preparate dalle mani sapienti delle massaie, le sagne strasciate sono una pasta realizzata con un impasto di farina, acqua e uova, strappata in piccoli lembi e condita con i funghi porcini della zona.
La sagra giunge quest'anno alla XXXII edizione e comincia alle ore 9:30 con la partenza delle escursioni guidate, mentre alle 11 aprono le esposizioni “Attrezzi della Civiltà contadina" e "Arredi sacri”, per proseguire con stand dedicati ai prodotti del territorio allestiti per le vie del borgo.
Dalle 12:30, infatti, si entra nel vivo della Sagra delle Sagne Strasciate, il piatto tipico locale, servito con il sugo ai funghi porcini, che continua poi alla sera a cena con arrosticini, birra e musica live (ore 21).
La manifestazione si svolge presso il centro diurno con posti coperti, stand di prodotti tipici e curiosità. È disponibile il servizio gratuito bus-navetta.
Informazioni, date e programma della Sagra delle Sagne Strasciate
Nome: Sagra delle Sagne StrasciateDove: Paganico Sabino (Rieti).
Data: 28 luglio 2024.
Biglietto: ingresso libero, consumazioni a pagamento secondo menù.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma: dalle ore 9:30 escursioni guidate;
dalle ore 11 esposizioni;
dalle ore 12:30 apertura stand gastronomico;
la festa continua anche a cena con birra e musica.
Info e contatti: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco. Email: proloco@paganicosabino.org.
Come arrivare: siamo a circa 40 km da Rieti, da dove per raggiungere Paganico Sabino basta seguire la SP31 e SP34.
Scopri tutti gli eventi e le sagre nel Lazio.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Luglio 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Paganico Sabino
- Meteo Paganico Sabino
- Mappa Paganico Sabino
- Guida Paganico Sabino
- Nei dintorni Paganico Sabino
- Foto Paganico Sabino