Il Mercatino del Pidocchietto: a Passignano sul Trasimeno antiquariato ed oggettistica
Dal 20 Gennaio 2019 al 15 Dicembre 2019
Attenzione: date non continuative
Attenzione: date non continuative
Abbiamo l’evento, abbiamo il tempo e soprattutto la splendida location: parliamo chiaramente del Mercatino del Pidocchietto che si svolge puntualmente anche nel 2019 a Passignano sul Trasimeno, l’incantevole paese affacciato sul celeberrimo lago della provincia di Perugia, in Umbria.
La manifestazione ha luogo precisamente da novembre a marzo ogni terza domenica del mese, mentre da aprile a ottobre il terzo sabato e la terza domenica del mese.
È una valida alternativa al più classico mercatino delle pulci, ma si pone in vantaggio su di esso riservando uno sgargiante lato B (non siate maliziosi, ci riferiamo al lato B dei vinili) che è una florida finestra sull’antiquariato. I banchi abbondano di oggettistica, mobili antichi, raffinati pezzi d’artigianato e quant’altro possa venirvi in mente, capi d’abbigliamento, bigiotteria, strumenti da lavoro e foto d’epoca.
Ce n’è davvero per tutti i gusti in questa risonante fiera dell’usato in cui si danno appuntamento 40 espositori, disposti in ogni via e piazzetta del suggestivo centro storico, rendendo il borgo satollo di bancarelle e affollato da autoctoni e turisti desiderosi di fare acquisti d’ogni genere a basso costo.
Eh sì, conviene pensare di fare un salto qui a Passignano sul Trasimeno, e se il mercatino non dovesse piacervi (ma nutriamo forti dubbi a riguardo) poco male, c’è sempre una sublime località da esplorare nel verdeggiante “giardino d’Italia”, come l’Umbria viene tutt’oggi comunemente chiamata per l’abbondanza di boschi, colline e prati.
Se t'interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo sui mercatini dell'antiquariato più importanti d'Italia.
Dove: adiacenze dell’entrata del Palazzo Comunale, Giardini Baldoni e via Adua, Passignano sul Trasimeno (Perugia).
Date: da novembre a marzo ogni terza domenica del mese;
da aprile a ottobre il terzo fine settimana del mese (sabato e domenica).
Questo è il calendario 2019:
20 gennaio, 17 febbraio, 17 marzo, 20 e 21 aprile, 18 e 19 maggio, 15 e 16 giugno, 20 e 21 luglio, 17 e 18 agosto, 14 e 15 settembre, 19 e 20 ottobre, 17 novembre, 15 dicembre.
Orario: dalle 8 alle 21 (da novembre a marzo),
dalle 8 alle 24 (da aprile a ottobre).
Prezzo: ingresso libero.
Tipologia: mercatino dell’antiquariato.
Contatti: Comune di Passignano sul Trasimeno tel. 075/829801.
Come arrivare: in auto con l’autostrada A1 fino all’uscita di Passignano sul Trasimeno.
La stazione si trova sulla linea ferroviaria Milano - Firenze - Roma.
Collegamenti bus APM disponibili tutto l’anno.
L’aeroporto di riferimento è quello di Perugia, distante solo 36 km dalla località.
Scopri tutti gli eventi in Umbria.
La manifestazione ha luogo precisamente da novembre a marzo ogni terza domenica del mese, mentre da aprile a ottobre il terzo sabato e la terza domenica del mese.
È una valida alternativa al più classico mercatino delle pulci, ma si pone in vantaggio su di esso riservando uno sgargiante lato B (non siate maliziosi, ci riferiamo al lato B dei vinili) che è una florida finestra sull’antiquariato. I banchi abbondano di oggettistica, mobili antichi, raffinati pezzi d’artigianato e quant’altro possa venirvi in mente, capi d’abbigliamento, bigiotteria, strumenti da lavoro e foto d’epoca.
Ce n’è davvero per tutti i gusti in questa risonante fiera dell’usato in cui si danno appuntamento 40 espositori, disposti in ogni via e piazzetta del suggestivo centro storico, rendendo il borgo satollo di bancarelle e affollato da autoctoni e turisti desiderosi di fare acquisti d’ogni genere a basso costo.
Eh sì, conviene pensare di fare un salto qui a Passignano sul Trasimeno, e se il mercatino non dovesse piacervi (ma nutriamo forti dubbi a riguardo) poco male, c’è sempre una sublime località da esplorare nel verdeggiante “giardino d’Italia”, come l’Umbria viene tutt’oggi comunemente chiamata per l’abbondanza di boschi, colline e prati.
Se t'interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo sui mercatini dell'antiquariato più importanti d'Italia.
Informazioni utili, date e orari per visitare il mercatino
Nome: Mercatino del PidocchiettoDove: adiacenze dell’entrata del Palazzo Comunale, Giardini Baldoni e via Adua, Passignano sul Trasimeno (Perugia).
Date: da novembre a marzo ogni terza domenica del mese;
da aprile a ottobre il terzo fine settimana del mese (sabato e domenica).
Questo è il calendario 2019:
20 gennaio, 17 febbraio, 17 marzo, 20 e 21 aprile, 18 e 19 maggio, 15 e 16 giugno, 20 e 21 luglio, 17 e 18 agosto, 14 e 15 settembre, 19 e 20 ottobre, 17 novembre, 15 dicembre.
Orario: dalle 8 alle 21 (da novembre a marzo),
dalle 8 alle 24 (da aprile a ottobre).
Prezzo: ingresso libero.
Tipologia: mercatino dell’antiquariato.
Contatti: Comune di Passignano sul Trasimeno tel. 075/829801.
Come arrivare: in auto con l’autostrada A1 fino all’uscita di Passignano sul Trasimeno.
La stazione si trova sulla linea ferroviaria Milano - Firenze - Roma.
Collegamenti bus APM disponibili tutto l’anno.
L’aeroporto di riferimento è quello di Perugia, distante solo 36 km dalla località.
Scopri tutti gli eventi in Umbria.
Calendario delle aperture
Gennaio 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
||
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Febbraio 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
Marzo 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Aprile 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Maggio 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Giugno 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Luglio 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Agosto 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Settembre 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Ottobre 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
||
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Novembre 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Dicembre 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Passignano sul Trasimeno
- Meteo Passignano sul Trasimeno
- Mappa Passignano sul Trasimeno
- Guida Passignano sul Trasimeno
- Nei dintorni Passignano sul Trasimeno
- Foto Passignano sul Trasimeno