Cerca Hotel al miglior prezzo

I mercatini di Natale ad Arcidosso

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Non una sola manifestazione ma un fitto palinsesto che culla i sogni invernali di coloro ormai saldamente sintonizzati sulla magia dell’Avvento: Natale di Luce è il calendario festoso che divampa con il suo calore ad Arcidosso, ridente paese della provincia di Grosseto a ridosso dell’imponente Monte Amiata, in Toscana.

All’ombra del gigante, il borgo si veste di luminarie dal 6 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 per la VI edizione dell'evento, che si illumina come sempre il giorno della Festa Patronale di San Niccolò.

Tra i protagonisti del Natale di Luce ci saranno ancora le immagini proiettate sulla Torre dell’Orologio mediante la tecnica del video mapping su supervisione della Q2 Visual.
Il periodo natalizio è scandito dai mercatini dell’artigianato e prodotti tipici, con il centro storico che a partire dal 7 dicembre, tutti i sabati e le domeniche, indossa le allegre vesti dell’Antico Villaggio del Natale.

Natale di Luce è tante cose insieme, tanti eventi, molteplici occasioni di fibrillazione: in frazione Salaiola viene riproposta la kermesse Presepi in Rima, che dilunga come percorso armonico fra presepi artistici e sonetti poetici a suggellare il vero spirito dell’Avvento.

Tutt’intorno si spalancano le porte di edifici e monumenti che esalano arte allo stato puro, come il Castello Aldobrandesco, ma il programma non si è ancora esaurito: musica, film, balli gospel, zampognari e street band incontrano il favore di tutti, l'arrivo della Befana e dei Re Magi, l'Ufficio Postale di Babbo Natale, presentazioni di libri e presepi meccanici sono solo alcuni degli ingredienti del Natale ad Arcidosso.

Informazioni, date e orari dei mercatini di Natale

Nome: Natale di Luce
Dove: centro storico di Arcidosso (Grosseto).
Date: eventi dal 6 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.
Antico Villaggio di Natale e mercatino dell'artigianato dal 7 dicembre 2019 tutti i sabati e le domeniche.
Biglietto: gratuito.
Orari e programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale del Comune, sulla pagina Facebook della Pro Loco e dell'Antico Villaggio di Arcidosso.

Come arrivare: prendere l’Autostrada del Sole A1 fino all’uscita Firenze/Certosa, immettersi sul raccordo autostradale FirenzeSiena, imboccare la superstrada in direzione Grosseto fino a Paganico, infine seguire per Arcidosso.
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Civitella – Paganico, dalla quale si prosegue fino al paese a bordo degli autobus Rama.
L’aeroporto di Firenze è quello più vicino, dista infatti solo 169 km dalla località.

Scopri tutti i mercatini di Natale in Toscana.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Dicembre 2019
DLMMGVS
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
    
Gennaio 2020
DLMMGVS
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
01 Giugno 2023 La Sagra della Ciliegia Ferrovia a Turi

La Sagra della Ciliegia Ferrovia a Turi, in provincia di Bari, giunge ...

NOVITA' close