Il Presepe sulla rupe di Pennabilli

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Qui a Pennabilli, comune più alto della provincia di Rimini, in Valmarecchia, il presepe si fa su una rupe. L'appuntamento, come da tradizione, è ogni anno dall’8 dicembre al 6 gennaio.
L’antica sede del castello di Billi, abbarbicata sulla roccia – più conosciuta come la “rupe” – che affaccia sul borgo medievale di Pennabilli, diventa la location di un grande presepe.
Le sagome che compongono la Natività sono alte circa quattro metri e sono visibili anche di notte grazie a un gioco di luci davvero suggestivo. Una rupe animata da angeli, greggi e pastori che occhieggia la rocca di Penna che gli sta proprio di fronte regalando ai visitatori un panorama unico.
Quello sulla rupe non è il solo presepe che offre il borgo; all’aperto o negli spazi delle chiese sono molte le rappresentazioni della natività che si possono vedere, tra cui quelli allestiti a Villa Maindi, il piccolo borgo vicino a Pennabilli che propone nei suoi angoli più caratteristici presepi artigianali realizzati con stili e materiali diversi. La novità del 2023 è una serie di meravigliosi presepi diffusi per il borgo in occasione della prima edizione della Città dei Presepi.
Se ti piacciono i presepi, leggi anche il nostro articolo sui presepi più belli d'Italia.
Dove: Pennabilli (Rimini)
Date: dall’8 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024.
Orari: presepe visibile tutto il giorno, anche di notte.
Biglietto: ingresso libero.
Programma: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco.
Come arrivare: Pennabilli si trova a circa 50 km da Rimini, a cui è collegato dalla SP258.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.
L’antica sede del castello di Billi, abbarbicata sulla roccia – più conosciuta come la “rupe” – che affaccia sul borgo medievale di Pennabilli, diventa la location di un grande presepe.
Le sagome che compongono la Natività sono alte circa quattro metri e sono visibili anche di notte grazie a un gioco di luci davvero suggestivo. Una rupe animata da angeli, greggi e pastori che occhieggia la rocca di Penna che gli sta proprio di fronte regalando ai visitatori un panorama unico.
Quello sulla rupe non è il solo presepe che offre il borgo; all’aperto o negli spazi delle chiese sono molte le rappresentazioni della natività che si possono vedere, tra cui quelli allestiti a Villa Maindi, il piccolo borgo vicino a Pennabilli che propone nei suoi angoli più caratteristici presepi artigianali realizzati con stili e materiali diversi. La novità del 2023 è una serie di meravigliosi presepi diffusi per il borgo in occasione della prima edizione della Città dei Presepi.
Se ti piacciono i presepi, leggi anche il nostro articolo sui presepi più belli d'Italia.
Informazioni, date e orari per visitare il presepe
Nome: Grande Presepe sulla RupeDove: Pennabilli (Rimini)
Date: dall’8 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024.
Orari: presepe visibile tutto il giorno, anche di notte.
Biglietto: ingresso libero.
Programma: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco.
Come arrivare: Pennabilli si trova a circa 50 km da Rimini, a cui è collegato dalla SP258.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Dicembre 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Gennaio 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Pennabilli
- Meteo Pennabilli
- Mappa Pennabilli
- Guida Pennabilli
- Nei dintorni Pennabilli
- Foto Pennabilli
- News Pennabilli