La Fiera del Bue Grasso e la Sagra del Bollito a Moncalvo

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Immerso tra i morbidi declivi del Monferrato Astigiano, Moncalvo ospita una delle rassegne zootecniche più importanti d’Italia e insieme una kermesse gastronomica da leccarsi i baffi. La Fiera Nazionale di Sua Maestà il Bue Grasso e Sagra del Bollito di Moncalvo in programma il 4-7-11 dicembre 2022, giunge quest'anno alla 384° edizione.
La fiera vera e propria si svolge mercoledì 7 dicembre, quando sotto i portici della piazza gli allevatori di tutto il Nord Italia mettono in mostra i bovini migliori – fassoni, manzi e buoi grassi, giganti bianchi espressione della razza Bovina Piemontese – per aggiudicarsi le gualdrappe, il Gran Premio Città di Moncalvo e il premio speciale del “Bue più pesante”. Nella stessa giornata si pranza al Palatenda con "Buji tut al di": dalle ore 11 inizia la distribuzione continua del sontuoso bollito misto.
Tra i molti appuntamenti, giovedì 8 dicembre dalle ore 8 in Piazza Carlo Alberto e Piazza Garibaldi c'è il tradizionale mercato del giovedì, mentre alle ore 10 è prevista la visita alle stalle, cantine aperte e la visita agli uliveti.
Ricordiamo infine che anche il paese di Carrù, in provincia di Cuneo, organizza a distanza di pochi giorni la Fiera Nazionale del Bue Grasso.
Dove: Moncalvo (Asti).
Date: dal 4 all'11 dicembre 2022.
Orari e programma: di seguito alcuni degli eventi principali.
Domenica 4 e 11 dicembre
PRANZO DELLA SAGRA DEL BOLLITO
Pranzo completo all’interno del Palatenda riscaldato di Piazza Carlo Alberto (28 €, prenotazione necessaria al 3886466361).
Mercoledì 7 dicembre
ore 7:30 apertura Fiera, iscrizione ed esposizione capi bovini in concorso;
ore 8 distribuzione tradizionale scodella di brodo trippa e ceci
ore 9:30 chiusura tassativa iscrizioni e inizio lavori giuria, con valutazione di alcune categorie direttamente sul RING predisposto “buoi e manzi”;
ore 10:30 sotto gli antichi portici: stima del peso (al vincitore cesto prodotti tipici De.Co Moncalvesi);
dalle ore 10 alle 18 apertura straordinaria del Museo Civico (Via Caccia);
dalle ore 11 in poi sotto il Palatenda riscaldato in Piazza C. Alberto:
BUJI TUT AL DI’ - Distribuzione del sontuoso bollito misto, possibilità di pranzare con posti a sedere disponibili (15 €);
ore 12 premiazione con l’assegnazione delle prestigiose gualdrappe ai capi migliori;
ore 12:15 sfilata dei capi premiati;
ore 12:30 pranzo presso i ristoranti locali e della Rassegna Gastronomica (prenotazioni presso i ristoranti stessi).
Inolte, dalle ore 8 in Piazza Carlo Alberto c'è la Fiera Agricola, mentre in Piazza Garibaldi il mercatino enogastronomico.
Il programma completo della manifestazione è disponibile qui in formato pdf.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata, sito Visit Moncalvo e sulla pagina della Pro Loco.
Come arrivare: siamo in Piemonte, a circa 20 km da Asti. Moncalvo è raggiungibile da Asti e da Casale con la SS457.
Scopri tutti gli eventi in Piemonte.
La fiera vera e propria si svolge mercoledì 7 dicembre, quando sotto i portici della piazza gli allevatori di tutto il Nord Italia mettono in mostra i bovini migliori – fassoni, manzi e buoi grassi, giganti bianchi espressione della razza Bovina Piemontese – per aggiudicarsi le gualdrappe, il Gran Premio Città di Moncalvo e il premio speciale del “Bue più pesante”. Nella stessa giornata si pranza al Palatenda con "Buji tut al di": dalle ore 11 inizia la distribuzione continua del sontuoso bollito misto.
Tra i molti appuntamenti, giovedì 8 dicembre dalle ore 8 in Piazza Carlo Alberto e Piazza Garibaldi c'è il tradizionale mercato del giovedì, mentre alle ore 10 è prevista la visita alle stalle, cantine aperte e la visita agli uliveti.
Ricordiamo infine che anche il paese di Carrù, in provincia di Cuneo, organizza a distanza di pochi giorni la Fiera Nazionale del Bue Grasso.
Informazioni utili, date e orari per visitare la sagra
Nome: Fiera Nazionale di Sua Maestà il Bue Grasso e Sagra del BollitoDove: Moncalvo (Asti).
Date: dal 4 all'11 dicembre 2022.
Orari e programma: di seguito alcuni degli eventi principali.
Domenica 4 e 11 dicembre
PRANZO DELLA SAGRA DEL BOLLITO
Pranzo completo all’interno del Palatenda riscaldato di Piazza Carlo Alberto (28 €, prenotazione necessaria al 3886466361).
Mercoledì 7 dicembre
ore 7:30 apertura Fiera, iscrizione ed esposizione capi bovini in concorso;
ore 8 distribuzione tradizionale scodella di brodo trippa e ceci
ore 9:30 chiusura tassativa iscrizioni e inizio lavori giuria, con valutazione di alcune categorie direttamente sul RING predisposto “buoi e manzi”;
ore 10:30 sotto gli antichi portici: stima del peso (al vincitore cesto prodotti tipici De.Co Moncalvesi);
dalle ore 10 alle 18 apertura straordinaria del Museo Civico (Via Caccia);
dalle ore 11 in poi sotto il Palatenda riscaldato in Piazza C. Alberto:
BUJI TUT AL DI’ - Distribuzione del sontuoso bollito misto, possibilità di pranzare con posti a sedere disponibili (15 €);
ore 12 premiazione con l’assegnazione delle prestigiose gualdrappe ai capi migliori;
ore 12:15 sfilata dei capi premiati;
ore 12:30 pranzo presso i ristoranti locali e della Rassegna Gastronomica (prenotazioni presso i ristoranti stessi).
Inolte, dalle ore 8 in Piazza Carlo Alberto c'è la Fiera Agricola, mentre in Piazza Garibaldi il mercatino enogastronomico.
Il programma completo della manifestazione è disponibile qui in formato pdf.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata, sito Visit Moncalvo e sulla pagina della Pro Loco.
Come arrivare: siamo in Piemonte, a circa 20 km da Asti. Moncalvo è raggiungibile da Asti e da Casale con la SS457.
Scopri tutti gli eventi in Piemonte.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Dicembre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Moncalvo
- Meteo Moncalvo
- Mappa Moncalvo
- Guida Moncalvo
- Nei dintorni Moncalvo
- Foto Moncalvo