La Sagra dei Bigoli co' l'Arna a Zanč
Dal 29 Settembre 2023 al 01 Ottobre 2023
Nel fine settimana dal 29 settmbre all'1 ottobre 2023 torna il tradizionale appuntamento con la Sagra dei Bigoli co' l'Arna qui a Zanè, in provincia di Vicenza, giunta ormai alla 48° edizione.
La sagra riporta alla memoria i sapori di un piatto antico. I bigoli, una pasta lunga che assomiglia un po’ a uno spaghetto bello robusto, conditi con il ragù d'anatra (l'arna per l’appunto, in dialetto) sono un piatto tipico di questa zona del Veneto, diffuso soprattutto tra Thiene e Zanè, piatto tipico della Festa del Rosario istituita da papa Gregorio XIII nel 1573 per celebrare la vittoria della Serenissima a Lepanto nel 1571.
Segreto del piatto che ha ottenuto la certificazione “de.co.” dal Comune di Zanè sta tutta lì nell’anatra che veniva fatta bollire per ottenere il brodo dove cuocere i bigoli, mentre il ventriglio, il fegatino e le altre frattaglie erano impiegati per la preparazione del ragù.
Per ragioni dietetiche, oggi i bigoli vengono fatti cuocere in acqua e sale per renderli più digeribili e il condimento si fa solo con petto e fegato a cui si aggiungono salvia, rosmarino, chiodi di garofano e a volte mezza stecca di cannella.
Come sempre, anche questa volta preparatevi ad assaggiare i famosi "bigoli co' l'arna" cucinati secondo la ricetta tipica vicentina nello stand gastronomico allestito nella zona degli impianti sportivi e aperto nel fine settimana (venerdì e sabato a cena dalle ore 19; domenica sia a pranzo che a cena), con il consueto contorno di divertimento con musica dal vivo e spettacoli.
Dove: Zanè (Vicenza).
Date: dal 29 settembre all'1 ottobre 2023.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma:
Venerdì 29 settembre:
Ore 19 inizio distribuzione Bigoli co' l'arna
Ore 21 dj Gaggia & Visonà
Durante la serata Chiosco con aperitivi, vini doc, birra e cocktail.
Sabato 30 settembre
Ore 19 inizio distribuzione Bigoli co' l'arna
Ore 19 Aperitivo con dj Malanga
Ore 21:30 Queen Tribute.
Domenica 1 ottobre
Ore 8 Marcia Verdiana non competitiva di km 7-13-20, organizzata dal gruppo podistico G. Verdi
Ore 11 inizio distribuzione Bigoli co' l'arna
Ore 11 aperitivo con dj Mattia, trucca bimbi e palloncini FIDAS Vicenza
Ore 15 spettacolo con il principe Paolino - animazione per bambini
Ore 19 Inizio distrubuzione Bigoli co' l'arna
Ore 20:30 Starlight Band.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco.
Come arrivare: Zanè si trova circa 22 km a nord di Vicenza. Dal caqpoluogo è sufficiente seguire la SP349 per raggiungere il comune di Zané.
Scopri tutti gli eventi in Veneto.
La sagra riporta alla memoria i sapori di un piatto antico. I bigoli, una pasta lunga che assomiglia un po’ a uno spaghetto bello robusto, conditi con il ragù d'anatra (l'arna per l’appunto, in dialetto) sono un piatto tipico di questa zona del Veneto, diffuso soprattutto tra Thiene e Zanè, piatto tipico della Festa del Rosario istituita da papa Gregorio XIII nel 1573 per celebrare la vittoria della Serenissima a Lepanto nel 1571.
Segreto del piatto che ha ottenuto la certificazione “de.co.” dal Comune di Zanè sta tutta lì nell’anatra che veniva fatta bollire per ottenere il brodo dove cuocere i bigoli, mentre il ventriglio, il fegatino e le altre frattaglie erano impiegati per la preparazione del ragù.
Per ragioni dietetiche, oggi i bigoli vengono fatti cuocere in acqua e sale per renderli più digeribili e il condimento si fa solo con petto e fegato a cui si aggiungono salvia, rosmarino, chiodi di garofano e a volte mezza stecca di cannella.
Come sempre, anche questa volta preparatevi ad assaggiare i famosi "bigoli co' l'arna" cucinati secondo la ricetta tipica vicentina nello stand gastronomico allestito nella zona degli impianti sportivi e aperto nel fine settimana (venerdì e sabato a cena dalle ore 19; domenica sia a pranzo che a cena), con il consueto contorno di divertimento con musica dal vivo e spettacoli.
Informazioni, date e programma della Sagra dei Bigoli co' l'Arna
Nome: Sagra dei Bigoli co' l'ArnaDove: Zanè (Vicenza).
Date: dal 29 settembre all'1 ottobre 2023.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma:
Venerdì 29 settembre:
Ore 19 inizio distribuzione Bigoli co' l'arna
Ore 21 dj Gaggia & Visonà
Durante la serata Chiosco con aperitivi, vini doc, birra e cocktail.
Sabato 30 settembre
Ore 19 inizio distribuzione Bigoli co' l'arna
Ore 19 Aperitivo con dj Malanga
Ore 21:30 Queen Tribute.
Domenica 1 ottobre
Ore 8 Marcia Verdiana non competitiva di km 7-13-20, organizzata dal gruppo podistico G. Verdi
Ore 11 inizio distribuzione Bigoli co' l'arna
Ore 11 aperitivo con dj Mattia, trucca bimbi e palloncini FIDAS Vicenza
Ore 15 spettacolo con il principe Paolino - animazione per bambini
Ore 19 Inizio distrubuzione Bigoli co' l'arna
Ore 20:30 Starlight Band.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco.
Come arrivare: Zanè si trova circa 22 km a nord di Vicenza. Dal caqpoluogo è sufficiente seguire la SP349 per raggiungere il comune di Zané.
Scopri tutti gli eventi in Veneto.
Calendario delle aperture
Settembre 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Ottobre 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.