Cerca Hotel al miglior prezzo

La Sagra del Miele di Chatillon

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
In programma l'ultimo weekend del mese di ottobre (quest'anno dal 28 al 30 ottobre 2022), la Sagra del Miele di Châtillon è dedicata a uno dei prodotti più salutari per il nostro organismo: in occasione della manifestazione, i produttori locali di Miel du Val d'Aoste invadono in maniera pacifica la via centrale del borgo, che accoglie anche stand in cui vengono offerti ai visitatori dolci a tema e prelibatezze di ogni genere.

L'evento è organizzato dall'amministrazione comunale insieme alla Pro Loco e all'Associazione Consorzio Apistico della Valle d'Aosta, e prevede tra l'altro la premiazione dei vincitori del concorso regionale per i mieli valdostani: dal millefiori chiaro al miele di rododendro, dal miele di tiglio a quello di tarassaco, dal miele di castagno al millefiori scuro, c'è una vasta varietà di prodotti in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.

Tra i punti di maggiore interesse della Sagra del Miele di Chatillon c'è anche la sala interna dell'ex Hotel Londres: qui, infatti, vengono esposti gli attrezzi che gli apicoltori hanno utilizzato nel corso degli anni, a dimostrazione del duro ma piacevole lavoro che si nasconde dietro la realizzazione di questo prodotto. Non mancano percorsi informativi e didattici dedicati a grandi e piccini, con cene ad hoc e conferenze incentrate sul miele.

Informazioni, date e orari della sagra del miele

Nome: Sagra del miele e dei suoi derivati
Dove: Châtillon (Valle d'Aosta).
Date: dal 28 al 30 ottobre 2022.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma:
Venerdì 28 ottobre 2022
Ore 18.30 “Sala Ex Hotel Londres”: Conferenza dal titolo “La tutela delle api non è un gioco da ragazzi” condotta dal Dott. Paolo Fontana.

Sabato 29 ottobre 2022
- Dalle ore 15 alle 18 Castello Gamba, Museo di arte moderna e contemporanea in Valle d’Aosta: “Château Miel”: percorso didattico e degustativo dei mieli del territorio abbinato ai prodotti DOP valdostani. Ingresso a pagamento 15 euro con ingresso ogni mezz’ora, max 25 persone a turno (info e prenotazioni: tel. 333 4029802, sagradelmiele.chatillon@gmail.com).
- Dalle ore 14:30 Piazza Volontari del Sangue: animazione per bambini. A seguire merenda e premiazione bambini.
- Dalle ore 20:30 Padiglione in Loc. Perolles: pièce teatrale in patois della Compagnia Le Vièi dou Beufet d’Arnà. A seguire serata danzante con Stefano Capano e I Summer.

Domenica 30 ottobre 2022
- Ore 10-18 Via Chanoux e Via Tollen: Mercatino “XIX Sagra del Miele e dei suoi derivati”.
Apertura con la sfilata degli apicoltori e delle autorità accompagnati dal Corps Philharmonique de Châtillon.
- In Piazza Duc, ospiti: “Le città del Miele” di Montelupone (MC), e “Les Abeilles en fête” di Martigny.
- Piazza Volontari del Sangue: “MIELAPE ALLA SAGRA DEL MIELE” – Raduno Ape Piaggio e Vespe. Ritrovo ed esposizione veicoli, info tel 338 2920355, info@apeclubditalia.it, vespaclubsaintvincent@gmail.com.
- Ore 10:30 “Sala Ex Hotel Londres”: premiazione “XXVIII Concorso Mieli della Valle d’Aosta”.
- Ore 14:30-17:30 “Sala Ex Hotel Londres”: degustazione gratuita guidata dei mieli della Valle d’Aosta condotta da esperti assaggiatori dell’Assessorato regionale Agricoltura e Risorse naturali. Prenotazione obbligatoria in loco.
- Dalle ore 15 Via Chanoux e Via Tollen: esibizione itinerante del Coro Saint-Vincent.
- Eventi e animazione itinerante dal borgo del paese di Châtillon al Castello Gamba.
- Ore 11 e ore 15 passeggiata artistica, “Art walk” lungo la strada Des Sarrasins dal borgo di Châtillon al Castello Gamba con partenza dalla Casa del Conte Luda.
- Ore 15:30 presso le scuderie del castello: spettacolo per famiglie 100% Paccottiglia di Circo non – contemporaneo di e con Circo Pacco.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook del Comune di Chatillon.

Come arrivare: per giungere a Chatillon in auto, è necessario percorrere l'Autostrada A5 Torino - Aosta per poi uscire a Saint-Vincent / Chatillon.
Nel caso in cui si provenga dalla Francia, occorre usare il Tunnel del Monte Bianco, mentre dalla Svizzera si può impiegare il Tunnel del Gran San Bernardo.
Volendo usare il treno, si deve sfruttare la linea ferroviaria che parte da Torino via Chivasso.

Scopri tutti gli eventi in Valle d'Aosta.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Ottobre 2022
DLMMGVS
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 19/10/2022 - - ® Riproduzione vietata

24 Marzo 2023 La Fiera di Lonigo

La 537° Fiera di Lonigo, associata alla 38° Fiera Campionaria, ...

NOVITA' close