La Sagra del Castagnolo a Monte San Vito

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Monte San Vito è un piccolo borgo delle Marche adagiato in un paesaggio di morbide colline nell’antica terra malatestiana. Qui si svolge puntualmente una manifestazione molto particolare, ormai giunta alla sua 55° edizione: la Sagra del Castagnolo che ritorna quest'anno domenica 10 marzo 2024.
A cavallo degli anni '50 e '60 questa consuetudine si fuse con un’altra tradizione molto sentita a Monte San Vito, ovvero il lunedì del Carnevale animato da carri allegorici in carta pesta e allietato dal profumo del dolce tipico carnevalesco: il castagnolo, un impasto di uova, zucchero, farina e scorze di limone, aromatizzato con una goccia di mistrà e fritto in piccole palline. Nel 1965 nacque così la prima edizione della Sagra del Castagnolo.

Nel corso degli anni la festa è un po' cambiata includendo molte altre novità. Oggi prevede la partecipazione ai giochi di un tempo a squadre mascherati, ma anche la banda, le majorettes e animazione per bambini, oltre alla classica passeggiata nel centro storico per gustare il castagnolo negli stand.
Al termine della giornata si assiste infine al momento più divertente: il lancio delle salsicce col paracadute che rievoca un fatto realmente accaduto in un lunedì di Carnevale di tanti anni fa.
Dove: Monte San Vito (Ancona).
Data: 10 marzo 2024.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma: dalle ore 15 rtitrovo gruppi mascherati e inizio sfide.
A seguire lancio delle salsicce con il paracadute.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dedicata.
Come arrivare: il comune di Monte San Vito si trova a circa una trentina di chilometri da Ancona, è raggiungibile in macchina percorrendo la A14 con uscita Ancona Nord, verso Montemarciano, oppure con la Superstrada 76, uscita Chiaravalle – Monsano.
Scopri tutti gli eventi nelle Marche e tutti i Carnevali delle Marche.
Storia
La festa è in pratica un Carnevale di mezza Quaresima e trae la sua origine dalla tradizione rurale, quando i contadini si raccoglievano nei casolari più grandi e il sabato di mezza Quaresima festeggiavano tutta notte per prendersi una pausa dalle privazioni del periodo precedente la Pasqua.A cavallo degli anni '50 e '60 questa consuetudine si fuse con un’altra tradizione molto sentita a Monte San Vito, ovvero il lunedì del Carnevale animato da carri allegorici in carta pesta e allietato dal profumo del dolce tipico carnevalesco: il castagnolo, un impasto di uova, zucchero, farina e scorze di limone, aromatizzato con una goccia di mistrà e fritto in piccole palline. Nel 1965 nacque così la prima edizione della Sagra del Castagnolo.

Nel corso degli anni la festa è un po' cambiata includendo molte altre novità. Oggi prevede la partecipazione ai giochi di un tempo a squadre mascherati, ma anche la banda, le majorettes e animazione per bambini, oltre alla classica passeggiata nel centro storico per gustare il castagnolo negli stand.
Al termine della giornata si assiste infine al momento più divertente: il lancio delle salsicce col paracadute che rievoca un fatto realmente accaduto in un lunedì di Carnevale di tanti anni fa.
Informazioni utili per partecipare alla Sagra del Castagnolo
Nome: Sagra del CastagnoloDove: Monte San Vito (Ancona).
Data: 10 marzo 2024.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma: dalle ore 15 rtitrovo gruppi mascherati e inizio sfide.
A seguire lancio delle salsicce con il paracadute.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dedicata.
Come arrivare: il comune di Monte San Vito si trova a circa una trentina di chilometri da Ancona, è raggiungibile in macchina percorrendo la A14 con uscita Ancona Nord, verso Montemarciano, oppure con la Superstrada 76, uscita Chiaravalle – Monsano.
Scopri tutti gli eventi nelle Marche e tutti i Carnevali delle Marche.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Marzo 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Monte San Vito
- Meteo Monte San Vito
- Mappa Monte San Vito
- Guida Monte San Vito
- Nei dintorni Monte San Vito
- Foto Monte San Vito