City Booming a Bologna: la cittą di LEGO pił grande del mondo

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Un diorama realizzato interamente in mattoncini LEGO®, di 15 metri per 5: è questa l'attrazione principale di City Booming, la mostra in programma a Bologna da sabato 20 ottobre fino al 9 dicembre 2018.
Si tratta di un'esposizione ideata da Lab Literally Addicted to Bricks, in cui vengono utilizzati circa 7 milioni di mattoncini LEGO® per rappresentare la città in ogni suo particolare. La location in cui sarà possibile assistere a questo spettacolo sarà quella dell'ex chiesa di San Mattia.
L'attrazione di punta, come detto, sarà il diorama gigantesco dedicato al tema urbano: un lavoro non da poco, se si pensa che City Booming è stata realizzata grazie a un anno di lavoro. I pezzi in arrivo dalla collezione di Wilmer sono stati messi insieme dando vita a uno show unico.
Non ci saranno solo costruzioni in mostra, ma anche storie che saranno animate da sistemi di illuminazione e di automazione, con pinacoteche, cinema, elevatori e gru. Insomma, una vasta gamma di meccanismi, tra i quali non manca un treno in movimento (ma da non perdere è anche la ruota panoramica che si trova dentro il luna park).
Il progetto del laboratorio "Letteralmente dipendenti dai mattoncini" in Italia ha già fatto tappa, tra l'altro, a Udine, Roma e Milano, dove ha riscosso un notevole successo grazie all'elemento di attrazione cittadino: in effetti quello urbano è un tema molto ampio, che dà la possibilità di realizzare una grande varietà di scenari, tra elementi naturali e arredi, tra mezzi di trasporto in movimento ed edifici, con virtuosismi costruttivi unici.
I modular Building della LEGO® potranno essere ammirati da vicino: in più, video preparati ad hoc consentiranno di visualizzare anche gli interni, a loro volta illuminati e arredati.
Ma gli edifici saranno persino abitati, ed è questa l'altra grande forza di City Booming, che ha popolato la città con una serie di personaggi di varia estrazione, inclusi alcuni super eroi. Da Super Man a Wonder Woman, chiunque potrà trovare il proprio personaggio dei fumetti preferito.
La città più grande del mondo costriuita con i LEGO®, dunque, è pronta per essere ammirata per più di un mese a Bologna: l'appuntamento è all'ex Chiesa di San Mattia, in Via Sant'Isaia, 14, a due passi da Porta Sant'Isaia, nel centro storico della città felsinea.
Dove: ex chiesa di San Mattia, Via Sant'Isaia, 14
Date: dal 20 ottobre al 9 dicembre 2018
Orari: giovedì e venerdì dalle 14:30 alle 19:30, sabato e domenica 9:30 - 19:30
Prezzi: biglietto adulti 8 Euro, ridotto 6 Euro. Bambini 4-12 a 4 euro, gratis per i minori di 4 anni.
Maggiori informazioni: sito ufficiale
Si tratta di un'esposizione ideata da Lab Literally Addicted to Bricks, in cui vengono utilizzati circa 7 milioni di mattoncini LEGO® per rappresentare la città in ogni suo particolare. La location in cui sarà possibile assistere a questo spettacolo sarà quella dell'ex chiesa di San Mattia.
L'attrazione di punta, come detto, sarà il diorama gigantesco dedicato al tema urbano: un lavoro non da poco, se si pensa che City Booming è stata realizzata grazie a un anno di lavoro. I pezzi in arrivo dalla collezione di Wilmer sono stati messi insieme dando vita a uno show unico.
Non ci saranno solo costruzioni in mostra, ma anche storie che saranno animate da sistemi di illuminazione e di automazione, con pinacoteche, cinema, elevatori e gru. Insomma, una vasta gamma di meccanismi, tra i quali non manca un treno in movimento (ma da non perdere è anche la ruota panoramica che si trova dentro il luna park).
Il progetto del laboratorio "Letteralmente dipendenti dai mattoncini" in Italia ha già fatto tappa, tra l'altro, a Udine, Roma e Milano, dove ha riscosso un notevole successo grazie all'elemento di attrazione cittadino: in effetti quello urbano è un tema molto ampio, che dà la possibilità di realizzare una grande varietà di scenari, tra elementi naturali e arredi, tra mezzi di trasporto in movimento ed edifici, con virtuosismi costruttivi unici.
I modular Building della LEGO® potranno essere ammirati da vicino: in più, video preparati ad hoc consentiranno di visualizzare anche gli interni, a loro volta illuminati e arredati.
Ma gli edifici saranno persino abitati, ed è questa l'altra grande forza di City Booming, che ha popolato la città con una serie di personaggi di varia estrazione, inclusi alcuni super eroi. Da Super Man a Wonder Woman, chiunque potrà trovare il proprio personaggio dei fumetti preferito.
La città più grande del mondo costriuita con i LEGO®, dunque, è pronta per essere ammirata per più di un mese a Bologna: l'appuntamento è all'ex Chiesa di San Mattia, in Via Sant'Isaia, 14, a due passi da Porta Sant'Isaia, nel centro storico della città felsinea.
Informazioni utili per visitare la mostra
City BoomingDove: ex chiesa di San Mattia, Via Sant'Isaia, 14
Date: dal 20 ottobre al 9 dicembre 2018
Orari: giovedì e venerdì dalle 14:30 alle 19:30, sabato e domenica 9:30 - 19:30
Prezzi: biglietto adulti 8 Euro, ridotto 6 Euro. Bambini 4-12 a 4 euro, gratis per i minori di 4 anni.
Maggiori informazioni: sito ufficiale
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Ottobre 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Novembre 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Dicembre 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Bologna
- Meteo Bologna
- Mappa Bologna
- Guida Bologna
- Da vedere Bologna
- Nei dintorni Bologna
- Foto Bologna
- News Bologna