Cerca Hotel al miglior prezzo

La settimana del miele, la mostra mercato di Montalcino

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Anche quest’anno ritorna l’appuntamento settembrino della mostra-mercato nazionale dedicata al miele e a tutti i prodotti dell’alveare. Nota come la Settimana del Miele, la mostra giunge alla 44° edizione ed è condensata in tre giorni di dolcissimi appuntamenti da gustare a Montalcino.
Da venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 i Loggiati di Piazza del Popolo e i giardini adiacenti la Fortezza si trasformano in uno scrigno di dolcezza, e anche i ristoranti si impegnano nell’ideare proposte a base di miele.

Una roccaforte di dolcezza
Oltre all’acquisto di prodotti dell’alveare e alle tradizionali degustazioni guidate dai più esperti del settore, la Settimana del Miele diventa un modo per avvicinarsi a un mestiere tanto affascinante quanto antico: quello dell’apicoltore. Sarà possibile infatti osservare alveari, partecipare a un minicorso di avviamento e visitare – con le dovute precauzioni e l’accompagnamento di un esperto – le arnie di alcune aziende produttrici.
Ci saranno stand, dibattiti, degustazioni, apicosmesi, editoria e attrezatura apistica, oltre alla premiazione da parte del Sindaco di Montalcino del cosiddetto "Miele del Sindaco": un miele riconosciuto tra i tanti come quello che maggiormente esalta il suo legame con il territorio d'origine.

Il santo delle api
Non tutti sanno che il santo protettore degli apicoltori è Sant’Ambrogio, vescovo di Milano. La devozione degli apicoltori trova le sue origini in un episodio della vita del Santo tramandatoci anche Jacopo da Varazze.
Jacopo racconta che il piccolo Ambrogio dormiva nella sua culla nell'atrio del Pretorio quando uno sciame di api si posò improvvisamente sulla sua bocca. Le api vi entrarono e uscirono liberamente finché si levarono in volo, scomparendo. Il padre di Ambrogio rimase comprensibilmente impressionato e avrebbe esclamato: «Se questo mio figlio vivrà, diverrà sicuramente un grand'uomo!». Ecco spiegato anche il perché l’ape rappresenti uno dei tradizionali simboli iconografici con il quale è ritratto Sant’Ambrogio.

Informazioni utili per partecipare alla mostra mercato

Nome: Settimana del Miele
Dove: Loggiati di Piazza del Popolo e giardini adiacenti la Fortezza, Montalcino (Siena).
Date: 9-10-11 settembre 2022.
Prezzo: ingresso gratuito.
Tipologia: mostra mercato.
Orari e programma:
Venerdì 9 settembre
ore 10 apertura mostra mercato
ore 19 inaugurazione della 44° Settimana del Miele.

Sabato 10 settembre
ore 9 apertura mostra mercato
ore 10 convengno "Il futuro dell'apicoltura italiana" al Teatro degli Astrusi
ore 10:30 laboratori per bambini
ore 15 visita guidata a un'azienda apistica
ore 18 "La città del miele": riconosicmento di un miele particolare legato a un territorio.

Domenica 11 settembre
ore 9 apertura mostra mercato
ore 10:30 "Come funziona un alveare" dimostrazione guidata
ore 16 "Il ciclo vitale all'interno dell'arnia": dimostrazione
ore 19 chiusura della 44° Settimana del Miele.

Maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata.

Come arrivare: per raggiungere Montalcino, da tutte le provenienze, si può utilizzare la SR2 Cassia, uscita Torrenieri.

Scopri tutti gli eventi in Toscana.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Settembre 2022
DLMMGVS
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
 
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 09/09/2022 - - ® Riproduzione vietata

21 Marzo 2023 Il Firenze Flower Show

Firenze Flower Show è la mostra mercato di piante rare e inconsuete ...

NOVITA' close