La Festa dell'Unicorno a Vinci

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se siete di passaggio a Vinci (Firenze) dal 21 al 23 luglio 2023 vi capiterà certamente di incontrare fate, elfi e creature bizzarre partorite dalla più fervida fantasia. Sono i protagonisti della Festa dell’Unicorno, una delle manifestazioni medieval/fantasy più grandi d’Italia, giunta ormai alla XVII edizione.
La kermesse a tema fantastico anima dal 2005 le vie di questo piccolo borgo medievale, paese natale di Leonardo, con spettacoli di artisti di strada, animazioni, presentazioni di libri, laboratori a tema, concerti ed eventi di ogni genere con ospiti di fama internazionale.
Il programma (consultabile qui) è ricchissimo anche quest'anno e prevede, tra i moltri appuntamenti, l'Armata dell'Unicorno (venerdì 21 luglio), una parata fatta di 300 cosplayers.
Gli spazi tematici che caratterizzano la rassegna fin dalle prime edizioni sono i più disparati, per la gioia degli appassionati del genere: la Rocca Incantata, teatro di giochi di ruolo dal vivo, Fumetti e Follie dedicata ai fumetti e al cosplay, la Cittadella dei Cavalieri a tema medievale, la Baia dei Pirati, la Corte dei Sogni, il Villaggio degli Gnomi, un’area verde totalmente dedicata ai bambini e infine la Città degli Incubi, popolata da zombie e creature mostruose, l'Abisso d'Acciaio e la Valle del Vapore.
Dove: Vinci (Firenze).
Date: dal 21 al 23 luglio 2023.
Tipologia: festival medievale/fantasy.
Biglietti:
- Ingresso intero online 12 euro / ridotto 9 euro - Sul posto intero 16 euro / ridotto 13 euro.
- Ingresso Ridotto Cosplay online (1 giorno) riservato ai visitatori in costume (purché serio!): 7 euro - Sul posto 11 euro.
- Abbonamento residenti Comune di Vinci (3 giorni): intero 10 euro / ridotto 5 euro.
- Bambini (nati dal 2022 al 2012) online 1 euro - Sul posto 2 euro.
- Ai prezzi dei biglietti online vanno aggiunte le commissioni.
- Ingresso gratuito per residenti all'interno dell'area della manifestazione, bambini nati dal 2021 al 2023, disabili con invalidità uguale o superiore al 66% (presentando il relativo certificato).
Orari e programma: dalle ore 10.
Maggiori informazioni e programma completo sono disponibili sulla pagina ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata.
Come arrivare: Vinci è situata sulle pendici del Montalbano, a circa 30 km da Firenze.
La località si raggiunge dall'A11 - Autostrada Firenze Mare, uscita Montecatini terme, per poi seguire la SS 436 o dall'A1 - Autostrada del Sole, uscita Firenze Scandicci e superstrada FI-PI-LI.
Saranno allestiti dei parcheggi vivini alla manifestazione.
Tutti i giorni dell'evento dalle ore 10 alle 00:30 è prevista la partenza della navetta ogni 30 minuti dalla stazione di Empoli e dal centro di Vinci con fermata intermedia a Sovigliana (davanti Hotel Da Vinci) in entrambe le direzioni. Il tragitto dura circa 15/20 minuti.
Scopri tutti gli eventi in Toscana.
La kermesse a tema fantastico anima dal 2005 le vie di questo piccolo borgo medievale, paese natale di Leonardo, con spettacoli di artisti di strada, animazioni, presentazioni di libri, laboratori a tema, concerti ed eventi di ogni genere con ospiti di fama internazionale.
Il programma (consultabile qui) è ricchissimo anche quest'anno e prevede, tra i moltri appuntamenti, l'Armata dell'Unicorno (venerdì 21 luglio), una parata fatta di 300 cosplayers.
Gli spazi tematici che caratterizzano la rassegna fin dalle prime edizioni sono i più disparati, per la gioia degli appassionati del genere: la Rocca Incantata, teatro di giochi di ruolo dal vivo, Fumetti e Follie dedicata ai fumetti e al cosplay, la Cittadella dei Cavalieri a tema medievale, la Baia dei Pirati, la Corte dei Sogni, il Villaggio degli Gnomi, un’area verde totalmente dedicata ai bambini e infine la Città degli Incubi, popolata da zombie e creature mostruose, l'Abisso d'Acciaio e la Valle del Vapore.
Informazioni, date e prezzi della Festa dell'Unicorno
Nome: Festa dell'UnicornoDove: Vinci (Firenze).
Date: dal 21 al 23 luglio 2023.
Tipologia: festival medievale/fantasy.
Biglietti:
- Ingresso intero online 12 euro / ridotto 9 euro - Sul posto intero 16 euro / ridotto 13 euro.
- Ingresso Ridotto Cosplay online (1 giorno) riservato ai visitatori in costume (purché serio!): 7 euro - Sul posto 11 euro.
- Abbonamento residenti Comune di Vinci (3 giorni): intero 10 euro / ridotto 5 euro.
- Bambini (nati dal 2022 al 2012) online 1 euro - Sul posto 2 euro.
- Ai prezzi dei biglietti online vanno aggiunte le commissioni.
- Ingresso gratuito per residenti all'interno dell'area della manifestazione, bambini nati dal 2021 al 2023, disabili con invalidità uguale o superiore al 66% (presentando il relativo certificato).
Orari e programma: dalle ore 10.
Maggiori informazioni e programma completo sono disponibili sulla pagina ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata.
Come arrivare: Vinci è situata sulle pendici del Montalbano, a circa 30 km da Firenze.
La località si raggiunge dall'A11 - Autostrada Firenze Mare, uscita Montecatini terme, per poi seguire la SS 436 o dall'A1 - Autostrada del Sole, uscita Firenze Scandicci e superstrada FI-PI-LI.
Saranno allestiti dei parcheggi vivini alla manifestazione.
Tutti i giorni dell'evento dalle ore 10 alle 00:30 è prevista la partenza della navetta ogni 30 minuti dalla stazione di Empoli e dal centro di Vinci con fermata intermedia a Sovigliana (davanti Hotel Da Vinci) in entrambe le direzioni. Il tragitto dura circa 15/20 minuti.
Scopri tutti gli eventi in Toscana.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Luglio 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.