19 Marzo 2013, festa di San Giuseppe. La concomitanza dell'nizio del pontificato di Papa Francesco sta facendo passare in sordina un altro evento storico, molto caro a chi ama viaggiare e scoprire le bellezze del mondo: esattamente 200 anni fa nasceva in Scozia, nella cittadina di Blantyre, David Livingstone, un esploratore di rara tenacia e coraggio assoluto, ma che fu anche medico e missionario. Il suo nome è intimemente legato a quelle delle Cascate Vittoria (Victoria Falls), fatte conoscere da lui al mondo occidentale, e che rappresentano uno dei siti più belli del pianeta, che richiama ogni anno circa 300.000 visitatori che vengono ad ammirare una delle caduta d'acqua più impressionanti del pianeta.
In occasione di questo anniversario, sono stati creati degli eventi che portano il marchio di Livingstone 200. Da non perdere, a partire da domani 20 marzo, fino al prossimo 24 dicembre, l'interessante mostra in Scozia, intitolata "The Nyangwe Diary: Shining New Light on Livingstone" dove viene presentato un diario praticamente inedito datato 1871, che grazie alle nuove tecnoclogie è stato scannerizzato e reso nuovamente leggibile. Chiunque di vuoi si trovi nel sud della Scozia quest'anno, approfitti di questa occasione (la mostra è gratis) per recarsi al David Livingstone Center di Blantyre per conoscere meglio la storia affascinante di questo grande viaggiatore del passato, uno dei pionieri della scoperta dell'Africa nera.
Anche la redazione de ilTurista vuole celebrare David Livingstone, con una piccola gallery dei luoghi più significativi legati alla vita e memoria di questo grande esploratore, credendo che seguire le orme del Dottor Livingstone possa essere anche motivo per qualche nuovo spunto di viaggio, attraverso alcuni dei paesaggi più belli del nostro pianeta Terra.
Per maggiori informazioni, visitate il sito dedicato al bicentenario: www.davidlivingstone200.org
In occasione di questo anniversario, sono stati creati degli eventi che portano il marchio di Livingstone 200. Da non perdere, a partire da domani 20 marzo, fino al prossimo 24 dicembre, l'interessante mostra in Scozia, intitolata "The Nyangwe Diary: Shining New Light on Livingstone" dove viene presentato un diario praticamente inedito datato 1871, che grazie alle nuove tecnoclogie è stato scannerizzato e reso nuovamente leggibile. Chiunque di vuoi si trovi nel sud della Scozia quest'anno, approfitti di questa occasione (la mostra è gratis) per recarsi al David Livingstone Center di Blantyre per conoscere meglio la storia affascinante di questo grande viaggiatore del passato, uno dei pionieri della scoperta dell'Africa nera.
Anche la redazione de ilTurista vuole celebrare David Livingstone, con una piccola gallery dei luoghi più significativi legati alla vita e memoria di questo grande esploratore, credendo che seguire le orme del Dottor Livingstone possa essere anche motivo per qualche nuovo spunto di viaggio, attraverso alcuni dei paesaggi più belli del nostro pianeta Terra.
Per maggiori informazioni, visitate il sito dedicato al bicentenario: www.davidlivingstone200.org