Cerca Hotel al miglior prezzo

Port Antonio, immersioni nel mare della Jamaica

Port Antonio, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Port Antonio dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

Una località ancora tutta da scoprire e lontana dal grande flusso turistico che offre paesaggi emozionanti, con la vegetazione rigogliosa dei Caraibi che incontra tratti di costa spettacolari, cinti da acque turchesi ed invitanti, Port Antonio è la Giamaica del futuro, dove la parola ecoturismo trova una delle località più idonee alla sua pratica e che vi attende per una vacanza di puro relax dove prendere coscienza del vero fascino naturale della bella isola giamaicana.

Per arrivare a Port Antonio bisogna volare su Kingston, la capitale della Jamaica, da qui si può noleggiare un automobile oppure cercare un volo interno per l'aeroporto di Ken Jones, lo scalo aereo più prossimo a Port Antonio che in futuro non ben precisato potrebbe essere elevato al rango di aeroporto internazionale. Port Antonio non dista molto da Kingston, ma è separato da essa dalle Blue Mountains e il viaggio alla fine risulta abbastanza impegnativo anche se reso spettacolare dalle montagne ricoperte da densa foresta pluviale.

La stagione migliore per venire a Port Antonio è verso la fine dell'inverno ed anche la primavera il periodo estivo corrisponde a quello dei rovesci tropicali, anche forti, ma solitamente di corta durata, ma purtroppo coincide con la stagione degli uragani che anche se rari, possono produrre condizioni di cielo coperto e mare piuttosto mosso che possono infastidire la vacanza di che è venuto fin qua a caccia di sole e fantastici bagni in acque cristalline.

Port Antonio si affaccia su di un tratto della costa nord-orientale della Giamaica mosso da profonde baie: East Harbour, Daniels Harbour e Turtle Crawlw Harbour che si susseguono in una alternanza di di piccole calette dal mare limpido e spettacolare cornice di vegetazione lussureggiante.
Il centro di Port Antonio si affaccia principalmente sulla East Harbour, separata dalla West Harbour da una penisola che si protende verso nord in direzione di Navy Island. Sul promontorio si erge Fort George in origine una fortezza costruita dagli inglesi nel 1729 che si univa alla Titchfield School che si trova nelle vicinanze. Le fortificazioni servivano a proteggere le piantagioni di banane dai frequenti assalti dei pirati.
La città presenta edifici eleganti, che raccontano del luminoso passato di Port Antonio. Da segnalare la Georgian Court House e la Christian Church, la chiesa Anglicana, mentre vale una visita anche il Musgrave Market un mercato delle pulci molto caratteristico.

I dintorni di Port Antonio uniscono alla bellezza dei luoghi la mancanza di flusso turistico che rende il vostro soggiorno esclusivo e decisamente più 'personale'.
Navy Island ha un bellissimo mare lungo la sua costa nord-occidentale, ed è raggiungibile via barca in meno di 10 minuti di navigazione. Qui si possono trovare sistemazioni in ville e cottage.
Di fronte a Navy Island, appena ad ovest di West Harbour si trova la Bryan's Bay, bordata da vegetazione e con onde a disposizione per chi vuole cimentarsi con il surf.

Chi ha uno spirito romantico non deve perdersi il Blue Hole, meglio conosciuto con il nome Blue Lagoon, si proprio la laguna blu del celebre film qui girato in uno scenario idilliaco, con le acque che raggiungono i 60 metri di profondità con colori che variano dal turchese chiaro al blu profondo, e una cornice smeraldo di piante tropicali.
Folly Mansion è una rovina che si trova sulla parte orientale di East Harbour, nulla di speciale ma il luogo ha un certo fascino, specie al tramonto.

Molto conosciute sono le spiagge della zona orientale, non lontano dalla Blue Lagoon: in pochi chilometri si susseguono la spiaggia di Frenchman's Cove, la bella Dragon Bay, la Long Bay e la famosa Boston beach. Molto apprezzate sono anche le escursioni alle Somerset Falls, e l'esplorazione e il rafting sul fiume Rio Grande.
  •  

News più lette

07 Dicembre 2023 I mercatini di Natale ad Alberobello

Come ogni anno ad Alberobello il periodo natalizio anima uno dei borghi ...

NOVITA' close