Cerca Hotel al miglior prezzo



Comprensorio sciistico:
Bolognola

La bellezza dell’Appennino marchigiano e lo spettacolo dello sci si sposano armoniosamente a Pintura di Bolognola, frazione dell’omonimo comune di Bolognola situato a 1.070 metri di altitudine in provincia di Macerata.

La località fa parte dell’Alta Valle del Fiastrone ed è compresa entro in confini del magnifico Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un’oasi naturalistica a cavallo tra Marche e Umbria molto frequentata soprattutto d’estate. D’inverno, invece, Pintura attira un discreto numero di sciatori grazie agli oltre 6 km di piste da sci alpino servite da cinque impianti di risalita.

Del comprensorio fanno parte sei piste comprese tra 1.070 e 1.640 metri di altitudine. La più facile è il campo scuola “La Marchigiana”, dove muovere i primi passi sulla neve coadiuvati dall’esperienza dei maestri di sci e snowboard, mentre per divertirsi si può scendere lungo la nera “Porte di Berro”. A servirle sono quattro skilift accomunati dalle moderne tecnologie di cui dispongono ed una manovia installata presso il campo scuola.

Le alternative prettamente invernali non mancano e vanno dallo sci di fondo, per il quale sono stati tracciati tre anelli (Campo Scuola, Garulla e Madonnina) di diversa difficoltà per un totale di 8 km di estensione, al freeride, senza dimenticare sci alpinismo, telemark, bob e le spettacolari escursioni con le ciaspole, da compiere anche dopo il tramonto del sole.

Verso la fine di marzo o tutt’al più all’inizio di aprile si chiude la stagione sciistica e cambia radicalmente l’offerta turistica di Bolognola. D’estate le attività che vanno per la maggiore sono trekking, nordic walking e mountain-bike, ma per innamorarsi di Bolognola basta sedersi ad uno dei tavoli del rifugio La Capanna, ordinare una birra ghiacciata e rimirare il panorama che, in vetta, spazia fino alle coste dell’Adriatico.

Da non perdere poi alcune attrattive di carattere ambientale sparse intorno al centro di Bolognola; tra queste ricordiamo la cascata dell’Acquasantiera, che sgorga tra le rocce dei monti Bambucerta e Rotondo, la fonte dell’Aquila, sulle pendici del Monte Sassotetto; e le due cosiddette grotte dell’Orso, poste rispettivamente nei pressi della cascata e lungo la Vallata del Fargno.

Il comprensorio Bolognola è raggiungibile dalle località sciistiche:
Bolognola (a 0 Km)
Sarnano (a 8 Km)

Maggiori informazioni

WorkBolognola

0 Bolognola

Sito ufficiale

in collaborazione con  Altre informazioni su Bolognola


21 Settembre 2023 La Festa dell'Uva ad Arcevia

Ritorna ad Arcevia (AN), dal 21 al 24 settembre, la Festa dell’Uva, ...

NOVITA' close