Cerca Hotel al miglior prezzo

Guida Blu 2010: ecco le spiagge e i mari pił belli d'Italia

Arriva l'estate e fioccano le classifiche sullo stato di salute del Belpaese. Tornano infatti le Vele Blu, l'ambito riconoscimento della Guida Blu promossa da Legambiente e Touring Club che fotografa lo stato delle coste italiane e ha selezionato le 300 migliori spiagge dello stivale, delle isole d'Italia e dei principali laghi. A differenza delle bandiere blu, che avevano premiato le spiagge sopratutto del centro Italia, in questa classifica trionfano mete come Sardegna e Puglia, sicuramente famose per lo splendido mare, ma che in altre classifiche vengono penalizzate per altri fattori, di tipo logistico o strutturale.

Le due regioni dalle coste più belle sfoggiano rispettivamente 3,4 e 3,2 vele blu mediamente per ciascuna località , e tolgono i gradini più importanti del podio ad una agguerrita Toscana (3,1 vele di media) che si classifica come terza regione del lotto. A seguire le spiagge della Campania, seguita a sua volta dalle spiagge della Sicilia e di Abruzzo, Basilicata e delle Marche. Per ottenere le vele blu, una località deve presentare una offerta di servizi turistici che non devono rinunciare al rispetto dell’ambiente, specialmente presentando acque pulite, una buona qualità dell'aria, siano in grado di valorizzare il paesaggio, abbiamo preservato i centri storici e il loro patrimonio eno-gastronomico e le tradizioni culturali dei luoghi.

Quali sono le migliori spiagge italiane? Sono ben 14 le località che possono vantare l'ambito riconoscimento delle 5 vele blu, il massimo del punteggio assegnato dalla Guida Blu. Al primo posto, quasi a sorpresa, svetta però una spiaggia campana, e cioè quella di Pollica che si trova in Provincia di Salerno. La città e le sue frazioni costiere di Acciaroli e Pioppi, ha adottato una linea dura a salvaguardia dell'ambiente: energie rinnovabili (fotovoltaico in tutti gli edifici pubblici), multe salate ha chi getta i mozziconi di sigaretta e il divieto di usare i sacchetti di plastica, così pericolosi per la salute dei mammiferi marini. Tra le altre spiagge da ricordare come le vincitrici della classifica delle Vele Blu segnaliamo le magiche Cinque Terre, dove le auto soccombono al turismo pedonale ed Ostuni, la città Bianca e dal mare pulito che si è classificata al terzo posto assoluto,

Le altre migliori spiagge sono risultate nell'ordine città della Maremma come Capalbio e Castiglione Della Pescaia, la salentina Nardò con belle spiagge ad est di Porto Cesareo, le isole di Capraia e Salina, la splendida bianca spiaggia di San Vito lo Capo, i due lidi incantati della Sardegna e cioè Bosa, Baunei e Posada, e per finire le località di Noto (Sicilia) e la pugliese Otranto, l'estremità più orientale dello penisola italiana.
  •  

 Pubblicato da il 11/06/2010 - - ® Riproduzione vietata

06 Giugno 2024 La Festa del Pozzo a Gualtieri

Il terzo weekend di giugno è tradizionalmente quello dedicato alla ...

NOVITA' close