Cerca Hotel al miglior prezzo

Valle del fiume Ruhr: itinerari in bicicletta sulla RuhrtalRadweg

Lungo il fiume Ruhr, l'affluente del Reno che dà il nome alla zona, si snoda un itinerario ciclabile di 230 km (RuhrtalRadweg) che ne segue il corso dalla sorgente, presso Winterberg, alla foce, a nord di Duisburg. I primi 35 km presentano alcune salite piuttosto impegnative, mentre il resto del percorso è perlopiù pianeggiante. Il paesaggio e le località che si attraversano sono decisamente vari: rilievi e boschi nella regione del Sauerland, dove sono stati realizzati due fun-park per mountain bike, laghetti, tranquille cittadine, castelli, monumenti di archeologia industriale.

Ad Arnsberg si può fare un giro nel centro storico medievale e nel quartiere neoclassico. A Hattingen vale la pena di fermarsi per vedere il nucleo antico con case a graticcio, la rocca di Blankenstein e l'interessante Museo industriale LWL in un ex stabilimento siderurgico opportunamente riadattato. Proseguendo si incontra il laghetto di Beldeney, a sud di Essen, sul quale si affaccia il parco della villa Hügel, un tempo residenza della fam. Krupp, oggi museo. A Mülheim sul Ruhr si può visitare il Museo dell'acqua Aquarius, con postazioni multimediali, ricavato all'interno di una torre idrica di fine ‘800 dichiarata monumento nazionale, e il bel castello medievale di Broich.

Il vecchio porto fluviale di Duisburg è oggi un vivace quartiere con il Museo Küppersmühle di arte moderna e contemporanea, il parco della Lego (Legoland Discovery Centre), ristoranti, bar e la darsena con noleggio barche.


Fonte: Ente Nazionale Germanico per il Turismo
Per maggiori informazioni: Tel. 02-2611.1730
Visita Vacanzeingermania.com
 
  •  
18 Giugno 2024 Il Carracino Rassinese a Rassina

Nel Casentinese è di nuovo tempo della sfida del Carracino Rassinese, ...

NOVITA' close