Cerca Hotel al miglior prezzo

La rivista russa Vsemirny Sledopyt racconta la riviera romagnola

La rivista mensile russa “Vsemirny Sledopyt” (“Il viaggiatore del mondo”) dedica una serie di articoli all’offerta turistica dell’Emilia Romagna – Da Fellini ai mosaici, dalle terme ai parchi tematici fino agli immensi piaceri del palato – Nel numero di marzo 2010 annunciati articoli su Bologna e la Notte Rosa del 2 luglio

La Ravenna storica con i suoi mosaici unici assieme alle atmosfere della Rimini felliniana; dalle vacanze sulle spiagge dell’Emilia Romagna, alle eccellenze dell’enogastronomia e al benessere termale. Quello che può offrire il turismo dell’Emilia Romagna è raccontato così, attraverso una serie di articoli (56 pagine in totale) ospitati nel numero di settembre del mensile russo “Vsemirny Sledopyt” (“Il viaggiatore del mondo”). Quarantamila copie vendute ogni mese per 260.900 lettori il periodico è una rivista di reportage turistici con sede a San Pietroburgo, attiva dal 1925.

Parte degli articoli sono stati scritti dalla giornalista di San Pietroburgo Nina Freiman mentre le fotografie sono di Alexander Danilov. Reporter e fotografo che hanno preso parte all’edizione 2009 della Notte Rosa hanno poi proseguito, per sette giorni, il loro tour alla scoperta dell’Emilia Romagna. Sfogliando la rivista spicca in primo piano un articolo dedicato a Ravenna dove il lettore è guidato alla scoperta dei suoi tesori artistici con, in primo piano, i suoi mosaici: gioielli d’arte unici al mondo.

La seconda tappa, per far conoscere ai lettori russi il turismo regionale, è dedicata a Rimini, città natale del regista di fama internazionale Federico Fellini. Il testo, che valorizza i monumenti storici della città, propone anche un itinerario per conoscere i luoghi del mito felliniano con il Grand Hotel in primo piano.

Un altro articolo è dedicato alle spiagge e all’offerta balneare della costa emilianoromagnola portando il lettore a conoscere le località di Milano Marittima, Cervia, Cattolica, Riccione con il parco tematico di Oltremare e Santarcangelo di Romagna. Vengono poi proposte tappe alla scoperta di musei, stabilimenti balneari di tendenza, ristoranti e luoghi del divertimento notturno.
Mentre un altro articolo è dedicato alle Terre del Benessere (con un focus particolare sulle Terme di Riccione) in altri tre testi sono presentate le eccellenze enogastronomiche dell’Emilia Romagna. In un articolo si parla dell’Aceto Balsamico tradizionale di Modena, in un altro vengono presentati i più conosciuti vini regionali (dal Trebbiano al Lambrusco, dal Sangiovese all’Albana), nel terzo reportage il lettore è guidato a conoscere la ricca “tavolozza” dei sapori dei prodotti regionali di eccellenza: dall’olio, al formaggio di fossa, passando per l’universale piadina romagnola fino alla proposta di una ricetta con le tradizionali tagliatelle.

La rivista ha infine fissato, per il numero di marzo 2010, la pubblicazione di altri due articoli dedicati questa volta a Bologna e alla Notte Rosa del prossimo 2 luglio.
  •  
31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close