Cerca Hotel al miglior prezzo

Vacanze in Toscana: stagione positiva per isola d'Elba e Arcipelago Toscano

Le stime sull’andamento della stagione turistica in via di conclusione, fanno registrare per l’Arcipelago Toscano e l’Elba, la maggiore delle sue isole, un’incoraggiante inversione di tendenza, segnando un +3.2% di arrivi e +1.5% di presenze. Queste prime stime sono frutto dell’analisi effettuata dalla Provincia di Livorno in collaborazione con il Centro Studi Turistici di Firenze. L’Arcipelago Toscano ha trainato una crescita diffusa in tutta la provincia nel trimestre estivo, che si stima dovrebbe chiudersi con un +2% di arrivi e un +4.1% di presenze.
“Il temuto crollo non solo non c’è stato – ma addirittura abbiamo segnato un risultato nettamente positivo, in grado di fare da volano per tutta la provincia – ha dichiarato Icilio Disperati, Direttore della APT dell’Arcipelago Toscano. In questa estate che si va concludendo l’Arcipelago Toscano ha inoltre dimostrato di esercitare una grossa capacità di attrazione anche verso la clientela esclusiva, quella la cui scelta della meta non è condizionata da valutazioni di tipo economico – ha proseguito Disperati – tra gli ospiti di questa estate all’Isola d’Elba ricordiamo ad esempio Ranja di Giordania, Mick Jagger e Naomi Campbell, personaggi per i quali la scelta di trascorrere una vacanza all’Elba è stata dettata solo dall’attrazione che le bellezze dell’isola è in grado di esercitare. Ci auguriamo – ha aggiunto Disperati – che questo buon risultato ottenuto dall’Arcipelago Toscano e dall’Isola d’Elba sia un altro dei timidi, ma numerosi, segnali che negli ultimi tempi sembrano volerci dire che il momento peggiore della crisi è passato”.

Sempre all’Isola d’Elba si registrano ottimi numeri per la diportistica di Marciana Marina, dove i 420 posti barca disponibili sono andati esauriti per gran parte della stagione. Da giugno ad agosto sono transitate oltre 1.600 imbarcazioni, per un flusso totale in porto di 20.635 turisti. A questi numeri devono poi aggiungersi altre 1.600 imbarcazioni gestite dal Circolo della Vela di Marciana Marina e 800 da altri gestori. I diportisti che hanno raggiunto Marciana Marina quest’anno erano in prevalenza italiani con imbarcazioni di medio grandi, intenzionati a fermarsi mediamente una settimana. I diportisti vi sono rimasti per un totale di 5066 giorni, da segnalare in questo caso che i giorni totali di permanenza sono per un 50% frutto di prenotazioni e per un altro 50% transiti occasionali di diportisti attirati dalle bellezze dell’Elba. Come a dire che, anche in assenza di una navigazione strettamente pianificata, le coste dell’isola esercitano ancora un’attrazione fortissima.

Allargando lo sguardo a tutto il primo semestre del 2009 e all’intera provincia di Livorno, emerge una crescita complessiva delle presenze del +5.4% che si è concentrata in particolare nel periodo marzo – giugno. Nel primo semestre spicca anche la forte crescita delle presenze di turisti stranieri +12.5%, inoltre le presenze extralberghiere, cioè di turisti che scelgono sistemazioni diverse dall’hotel, es. appartamenti, del +18.6%.
Insomma i numeri dicono che, nonostante la crisi economica, ai turisti italiani e stranieri piace ancora trascorrere le vacanze in provincia di Livorno e in particolare nell’Arcipelago Toscano e all’Isola d’Elba.

Nota
Arrivi: numero di ogni arrivo di turisti considerati collettivamente come coppie, famiglie o gruppi sul luogo di vacanza
Presenze: numero totale dei turisti arrivati sul luogo di vacanza
  •  

 Pubblicato da il 21/09/2009 - - ® Riproduzione vietata

26 Giugno 2025 Merano e dintorni: quiete estiva nel cuore ...

Merano è una delle mete vacanziere più note dell’Alto ...

NOVITA' close