L'Ottobrata Romettese a Rometta

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Come ogni anno l'Ottobrata Romettese, ormai giunta alla 8° edizione, torna nel centro storico di Rometta (provincia di Messina) per quattro domeniche consecutive, rispettivamente il 6-13-20-27 ottobre 2024.
Dalle ore 11 alle 23, i colori e i sapori dell’autunno sono protagonisti di questa sagra che propone i piatti della tradizione culinaria locale accompagnati da un ricco programma di eventi e spettacoli di contorno. C’è un po’ di tutto: artisti di strada, spettacoli di fuoco, folklore, animazioni per bambini, musica dal vivo, la mostra di pittura “Ottobr’arte”, il trenino turistico, le visite guidate a cura della Pro Loco e il mercatino degli hobbisti e degli artigiani.
Per l’occasione gli stand gastronomici preparano le migliori specialità romettesi e siciliane, che spaziano dai formaggi e sottoli agli involtini di melanzane e maccheroni, fino ad arrivare ai pitoni fritti alla messinese. Non c’è che l’imbarazzo della scelta e, visto il periodo, non possono mancare nemmeno le caldarroste e piatti a base di zucca.
La manifestazione richiama puntualmente un folto pubblico di visitatori, attratti dallo spirito autentico di sagra di paese che pervade le vie e le piazze di uno dei borghi più belli della Sicilia.
Dove: centro storico di Rometta (Messina).
Date: 6-13-20-27 ottobre 2024.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari: dalle ore 11 alle 23.
Programma: maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sulla pagina Facebook degli organizzatori e sul gruppo Facebook dedicato.
Come arrivare: da Messina (30 km) si percorre l’autostrada A20/E90 fino al casello di Rometta, da dove si prosegue sulla SP54, SP54bis e SP57 fino a Rometta Superiore.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Sicilia.
Dalle ore 11 alle 23, i colori e i sapori dell’autunno sono protagonisti di questa sagra che propone i piatti della tradizione culinaria locale accompagnati da un ricco programma di eventi e spettacoli di contorno. C’è un po’ di tutto: artisti di strada, spettacoli di fuoco, folklore, animazioni per bambini, musica dal vivo, la mostra di pittura “Ottobr’arte”, il trenino turistico, le visite guidate a cura della Pro Loco e il mercatino degli hobbisti e degli artigiani.
Per l’occasione gli stand gastronomici preparano le migliori specialità romettesi e siciliane, che spaziano dai formaggi e sottoli agli involtini di melanzane e maccheroni, fino ad arrivare ai pitoni fritti alla messinese. Non c’è che l’imbarazzo della scelta e, visto il periodo, non possono mancare nemmeno le caldarroste e piatti a base di zucca.
La manifestazione richiama puntualmente un folto pubblico di visitatori, attratti dallo spirito autentico di sagra di paese che pervade le vie e le piazze di uno dei borghi più belli della Sicilia.
Informazioni, date e orari dell’Ottobrata Romettese
Nome: Ottobrata RometteseDove: centro storico di Rometta (Messina).
Date: 6-13-20-27 ottobre 2024.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari: dalle ore 11 alle 23.
Programma: maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sulla pagina Facebook degli organizzatori e sul gruppo Facebook dedicato.
Come arrivare: da Messina (30 km) si percorre l’autostrada A20/E90 fino al casello di Rometta, da dove si prosegue sulla SP54, SP54bis e SP57 fino a Rometta Superiore.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Sicilia.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Ottobre 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
||
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.