Cerca Hotel al miglior prezzo

Croazia: Bandiera Blu posta su centotrentacinque spiagge e marine

La bandiera blu, segno internazionale di pulizia dell’ambiente, sistemazione ed equipaggiamento, è stata posta quest’anno in centotrentacinque luoghi, più precisamente su centoquindici spiagge e venti marine croate.

E’ interessante notare come, oltre alle spiagge marine, queste bandiere sventolano anche in sette spiagge continentali: ad Aquacity nei pressi di Varaždin ed in cinque spiagge del centro sportivo ricreativo di Jarun a Zagreb. Come è noto, i criteri per l’assegnazione della bandiera blu sono l’elevata qualità dell’acqua per i bagni, il grado di purezza e la disponibilità di informazioni su qualità dell’acqua, regole di comportamento, contenuto educativo, sicurezza dei bagnanti e presupposti per le misure atte ad impedire una catastrofe ecologica o come comportarsi in tale caso. In spiaggia deve essere egualmente disponibile acqua potabile ed almeno una spiaggia nel territorio del comune/della città deve avere un accesso alla spiaggia ed impianti sanitari per invalidi.

Per l’assegnazione della Bandiera blu alle marine vi sono criteri particolari, i quali includono la cura della qualità dell’ambiente, lo smaltimento dei rifiuti pericolosi, l’equipaggiamento, i contenuti educativi nonché l’equipaggiamento di impianti sanitari ecc. Il proprietario intellettuale della Bandiera blu e guida internazionale di questo programma è la Fondazione per l’Educazione Ambientale (Foundation for Environmental Education – FEE) di Copenhagen. Coordinatrice per la Croazia è l’associazione Lijepa naša.

Fonte: Ente Nazionale Croato per il Turismo
Adriana Bajic - Responsabile PR
Visita Croazia.hr
 
  •  

 Pubblicato da il 03/07/2009 - - ® Riproduzione vietata

06 Giugno 2024 La Festa del Pozzo a Gualtieri

Il terzo weekend di giugno è tradizionalmente quello dedicato alla ...

NOVITA' close