La Festa della Frittella del Fiore di Acacia a Tossignano

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Torna la Festa della frittella di fiore di acacia a Tossignano, paesino sulle colline della Valle del Santerno che sabato 4 maggio 2024 accoglie una nuova edizione di questa manifestazione nata nel 2016. La festa viene riproposta come sempre nella piazza di Tossignano grazie ai volontari e alle volontarie della Pro Loco, impegnati a preparare sul momento questa gustosissima specialità romagnola.
L’acacia è oggi una pianta diffusa nella nostra penisola, ma la sue origini sono molto lontane, da ricercare Oltreoceano, da dove venne importata in Europa solo a partire dal XVI e XVII secolo. Nel mese di maggio i suoi fiori sono motivo di grande interesse per le api che ne ricavano un buonissimo miele, ma l’uso in cucina del fiore stesso ha una propria tradizione in Romagna, dove è utilizzato nella preparazione delle frittelle.
Sabato 4 maggio ritroveremo nella piazzetta di Tossignano lo stand che prepara le frittelle e la focaccia di fiori d’acacia sul momento e le distribuisce accompagnate da miele, formaggio e vino. L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia.
Dove: Piazza Andrea Costa, Tossignano (fraz. di Borgo Tossignano, provincia di Bologna).
Data: 4 maggio 2024.
Orari e programma: ore 16 apertura stand gastronomico.
Musica dal vivo con il Francesco Merli Trio.
Per i più piccoli ci saranno i gonfiabili.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco. Tel. 3930910898 - 3398200892.
Come arrivare: da Imola si raggiunge Tossignano percorrendo la SP610 Montanara fino a Borgo Tossignano, per poi svoltare a sinistra in Viale Marconi/Via della Resistenza e proseguire seguendo le indicazioni fino al paese.
Per chi arriva da Firenze, SP610 fino a Borgo Tossignano e svolta a destra in Viale Marconi/Via della Resistenza proseguendo per la strada che sale fino a Tossignano.
Scopri tutte le sagre e gli eventi in Emilia-Romagna.
L’acacia è oggi una pianta diffusa nella nostra penisola, ma la sue origini sono molto lontane, da ricercare Oltreoceano, da dove venne importata in Europa solo a partire dal XVI e XVII secolo. Nel mese di maggio i suoi fiori sono motivo di grande interesse per le api che ne ricavano un buonissimo miele, ma l’uso in cucina del fiore stesso ha una propria tradizione in Romagna, dove è utilizzato nella preparazione delle frittelle.
Sabato 4 maggio ritroveremo nella piazzetta di Tossignano lo stand che prepara le frittelle e la focaccia di fiori d’acacia sul momento e le distribuisce accompagnate da miele, formaggio e vino. L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia.
Informazioni, data e orari della Festa della Frittella
Nome: Festa della frittella di fiore di acaciaDove: Piazza Andrea Costa, Tossignano (fraz. di Borgo Tossignano, provincia di Bologna).
Data: 4 maggio 2024.
Orari e programma: ore 16 apertura stand gastronomico.
Musica dal vivo con il Francesco Merli Trio.
Per i più piccoli ci saranno i gonfiabili.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco. Tel. 3930910898 - 3398200892.
Come arrivare: da Imola si raggiunge Tossignano percorrendo la SP610 Montanara fino a Borgo Tossignano, per poi svoltare a sinistra in Viale Marconi/Via della Resistenza e proseguire seguendo le indicazioni fino al paese.
Per chi arriva da Firenze, SP610 fino a Borgo Tossignano e svolta a destra in Viale Marconi/Via della Resistenza proseguendo per la strada che sale fino a Tossignano.
Scopri tutte le sagre e gli eventi in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Maggio 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Borgo Tossignano
- Meteo Borgo Tossignano
- Mappa Borgo Tossignano
- Guida Borgo Tossignano
- Nei dintorni Borgo Tossignano
- Foto Borgo Tossignano
- News Borgo Tossignano