Cerca Hotel al miglior prezzo

La Corsa degli Asini e il Palio dei Borghi a Fagagna

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Settembre è il mese che accende la festa a Fagagna rivendicando a buon diritto la propria appartenenza all’estate e scacciando la malinconia per l’imminente arrivo dell’autunno. La Corsa degli Asini è il clou dei 134° Festeggiamenti Settembrini in programma dal 30 agosto all'8 settembre 2024, che in paese si vivono con grande passione.

La corsa è di scena come sempre la prima domenica di settembre, ma per gli oltre dieci giorni della manifestazione tutta una serie di eventi fa da cerniera ai due fine settimana in base a un programma ricco di spunti di intrattenimento e convivialità. I Festeggiamenti Settembrini propongono come sempre chioschi gastronomici, degustazioni, musica dal vivo, sfilate ed esposizioni per due weekend consecutivi.

La 134° edizione della Corsa degli Asini di domenica 1 settembre (ore 16:30) si porta dietro un carico di storicità con la piazza di Fagagna che si trasforma per l’occasione in una sorta di ippodromo con tanto di circuito sterrato e tribune allestite per consentire agli avventori di seguire la gara fra gli asini trainanti un carretto guidato da un fantino. Formate le batterie, prende il via la competizione, seguono le qualificazioni e la finale disputata da cinque contendenti.

La festa continua anche nel fine settimana successivo e culmina con il 44° Palio dei Borghi di Fagagna, in programma domenica 8 settembre alle ore 15:30.

Il programma completo di tutti gli appuntamenti si può consultare qui (pdf).

Informazioni, date e orari dei Festeggiamenti Settembrini

Nome: Corsa degli Asini - Festeggiamenti Settembrini
Dove: centro storico di Fagagna (Udine).
Date: 30-31 agosto-1 settembre, 6-7-8 settembre 2024.
Prezzi: la Corsa degli Asini è a pagamento.
Prenotazione del biglietto all'indirizzo: prenotazioni@prolocofagagna.it.
Tipologia: festa folkloristica.
Orari cucina: le cucine sono aperte dalle ore 19 alle 22. La domenica cucine aperte anche a pranzo dalle ore 12 alle 14.
Info e contatti: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco Fagagna e sul sito ufficiale. Tel. 0432/801864, email: info@prolocofagagna.it.

Come arrivare: dall’autostrada A23 Palmanova – Tarvisio occorre uscire al casello di Udine Sud – Zuliano per imboccare la SS 464.
La stazione ferroviaria è a Udine, opportunamente collegata al comune per mezzo di autobus extraurbani.
L’aeroporto di riferimento è il Ronchi dei Legionari di Trieste.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Friuli-Venezia Giulia.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Agosto 2024
D L M M G V S
       
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             
Settembre 2024
D L M M G V S
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
04 Luglio 2025 Milano-Parigi in treno: la via pił green ...

Zero code in aeroporto, un comodo arrivo in centro città, Wi-Fi ...

NOVITA' close