La Festa Patronale a Castello d'Agogna

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
A Castello d’Agogna, località della Lomellina in provincia di Pavia, ogni anno a settembre ritorna la Festa Patronale. In programma dal 6 al 9 settembre 2024, sono quattro giorni di eventi patrocinati dall'Amministrazione Comunale e organizzati dalle associazioni e dagli esercenti locali.
In Piazza Martiri di Nassirya ogni sera dalle ore 18:30 c'è un po' di tutto: cultura, intrattenimento e, ovviamente, buona cucina ad attendere gli ospiti. Dal venerdì alla domenica saranno presenti anche street food, birre artigianali, luna park e mercatini dell'artigianato, mentre il lunedì torna il grande spettacolo pirotecnico di chiusura.
Apericena con Bar "Baia d'Assab" e DJ Teggo.
A seguire menù Pro Loco (ravioli con ragù d'asino, spiedini di pesce, panino con la porchetta, torte della casa e molto altro).
Musica live degli EsaTonic.
Sabato 7 settembre 2024
Menù Pro Loco (ravioli con ragù d'asino, spiedini di pesce, panino con la porchetta, torte della casa e molto altro).
Musica live con i Bad Bon Roses.
Domenica 8 settembre 2024
Menù Pro Loco (ravioli con ragù d'asino, spiedini di pesce, panino con la porchetta, torte della casa e molto altro).
Musica live con MG Modello Giuditta..
Lunedì 9 settembre 2024
Cena dell'Amicizia aspettando i fuochi.
Menù: antipasti misti, risotto salsiccia e zafferano, brasato con polenta e torte della casa (22 € adulti, 12 € bambini, 2 € di riduzione per chi durante la festa rinnoverà o sottoscriverà per la prima volta la tessera Pro Loco per il 2025. Prenotazione via WhatsApp entro il 5 settembre al 347-5254572).
A seguire musica dal vivo con Nicola Project & the Projects.
Ore 22:30 Spettacolo pirotecnico.
Dove: Piazza Martiri di Nassirya, Castello d’Agogna (Pavia).
Date: dal 6 al 9 settembre 2024.
Biglietto: ingresso gratuito.
Orari: dalle ore 18:30.
Info e contatti: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del Comune e su Visit Pavia.
Come arrivare: da Pavia SS 35, proseguire sulla SS 596 superato Borgo Ticino, oltrepassare Carbonara al Ticino e Garlasco e svoltare presso Mortara sulla SS 494 in direzione della località.
In treno si arriva alla locale stazione.
L’aeroporto di Milano Malpensa dista 57 km.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Lombardia.
In Piazza Martiri di Nassirya ogni sera dalle ore 18:30 c'è un po' di tutto: cultura, intrattenimento e, ovviamente, buona cucina ad attendere gli ospiti. Dal venerdì alla domenica saranno presenti anche street food, birre artigianali, luna park e mercatini dell'artigianato, mentre il lunedì torna il grande spettacolo pirotecnico di chiusura.
Programma
Venerdì 6 settembre 2024Apericena con Bar "Baia d'Assab" e DJ Teggo.
A seguire menù Pro Loco (ravioli con ragù d'asino, spiedini di pesce, panino con la porchetta, torte della casa e molto altro).
Musica live degli EsaTonic.
Sabato 7 settembre 2024
Menù Pro Loco (ravioli con ragù d'asino, spiedini di pesce, panino con la porchetta, torte della casa e molto altro).
Musica live con i Bad Bon Roses.
Domenica 8 settembre 2024
Menù Pro Loco (ravioli con ragù d'asino, spiedini di pesce, panino con la porchetta, torte della casa e molto altro).
Musica live con MG Modello Giuditta..
Lunedì 9 settembre 2024
Cena dell'Amicizia aspettando i fuochi.
Menù: antipasti misti, risotto salsiccia e zafferano, brasato con polenta e torte della casa (22 € adulti, 12 € bambini, 2 € di riduzione per chi durante la festa rinnoverà o sottoscriverà per la prima volta la tessera Pro Loco per il 2025. Prenotazione via WhatsApp entro il 5 settembre al 347-5254572).
A seguire musica dal vivo con Nicola Project & the Projects.
Ore 22:30 Spettacolo pirotecnico.
Informazioni utili, date e orari della Festa Patronale
Nome: Festa PatronaleDove: Piazza Martiri di Nassirya, Castello d’Agogna (Pavia).
Date: dal 6 al 9 settembre 2024.
Biglietto: ingresso gratuito.
Orari: dalle ore 18:30.
Info e contatti: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del Comune e su Visit Pavia.
Come arrivare: da Pavia SS 35, proseguire sulla SS 596 superato Borgo Ticino, oltrepassare Carbonara al Ticino e Garlasco e svoltare presso Mortara sulla SS 494 in direzione della località.
In treno si arriva alla locale stazione.
L’aeroporto di Milano Malpensa dista 57 km.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Lombardia.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Settembre 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Castello d\'Agogna
- Meteo Castello d\'Agogna
- Mappa Castello d\'Agogna
- Guida Castello d\'Agogna
- Nei dintorni Castello d\'Agogna
- Foto Castello d\'Agogna