La Sagra delle Sagnitelle a Castellino del Biferno

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
A una ventina di chilometri da Campobasso, il bel borgo molisano di Castellino del Biferno festeggia San Antonio da Padova con la Sagra delle Sagnitelle, manifestazione gastronomica dedicata a un’antica pasta fatta in casa.
Il 12 giugno di ogni anno si cuoce la pasta con la ricetta tradizionale. La pasta viene condita con il sugo chiamato bugiardo, perché non è fatto di ragù ma con formaggio e pomodoro; per tutta sera viene cotta in enormi paioli lungo le vie della cittadina e distribuita gratuitamente.
La Sagra delle Sagnitelle non è l’unico appuntamento in onore del Santo; dalle 20 si parte con i fuochi d’artificio, mentre alle 21:30 si assiste al rito del Pizzicantò, quando tredici uomini si cimentano in un percorso che si snoda per le strade del borgo con partenza da Piazza Municipio fino a via Roma; sono solo 200 metri certo…ma quello che non sapete è che lo fanno come degli equilibristi, formando una divertente piramide umana.

I pizzicantari devono far attenzione al crollo della torre – la botta, come la chiamano loro – e per questo si muovono al ritmo di filastrocche dialettali che ammoniscono sulla necessità di cooperare.
Dove: Castellino del Biferno (Campobasso).
Data: 12 giugno 2019.
Biglietto: ingresso libero.
Tipologia: festa popolare e sagra gastronomica.
Orari e programma: dalle ore 20.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook della manifestazione.
Come arrivare: siamo nel cuore del Molise e Castellino sul Biferno è collegato a Campobasso dalla SP157.
Scopri tutti gli eventi in Molise.
Il 12 giugno di ogni anno si cuoce la pasta con la ricetta tradizionale. La pasta viene condita con il sugo chiamato bugiardo, perché non è fatto di ragù ma con formaggio e pomodoro; per tutta sera viene cotta in enormi paioli lungo le vie della cittadina e distribuita gratuitamente.
La Sagra delle Sagnitelle non è l’unico appuntamento in onore del Santo; dalle 20 si parte con i fuochi d’artificio, mentre alle 21:30 si assiste al rito del Pizzicantò, quando tredici uomini si cimentano in un percorso che si snoda per le strade del borgo con partenza da Piazza Municipio fino a via Roma; sono solo 200 metri certo…ma quello che non sapete è che lo fanno come degli equilibristi, formando una divertente piramide umana.

I pizzicantari devono far attenzione al crollo della torre – la botta, come la chiamano loro – e per questo si muovono al ritmo di filastrocche dialettali che ammoniscono sulla necessità di cooperare.
Informazioni utili, date e orari per visitare la sagra
Nome: Sagra delle Sagnitelle e PizzicantòDove: Castellino del Biferno (Campobasso).
Data: 12 giugno 2019.
Biglietto: ingresso libero.
Tipologia: festa popolare e sagra gastronomica.
Orari e programma: dalle ore 20.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook della manifestazione.
Come arrivare: siamo nel cuore del Molise e Castellino sul Biferno è collegato a Campobasso dalla SP157.
Scopri tutti gli eventi in Molise.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Giugno 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Castellino del Biferno
- Meteo Castellino del Biferno
- Mappa Castellino del Biferno
- Guida Castellino del Biferno
- Nei dintorni Castellino del Biferno
- Foto Castellino del Biferno