Safi, vacanza sulle spiagge pił belle del Marocco
Safi, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Safi dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.
Safi è il secondo porto per importanza del Marocco, appena meno sviluppato di quello di Casablanca. Tale sviluppo nasce dalla presenza di importanti industrie, sia della pesca (specialmente sardine, che minerarie, per lo sfruttamento dei giacimenti di fosfati.
Proprio per la sua vocazione industriale Safi è stata un po' snobbata dall'industria turistica, almeno nel passato. Ma questo è stato un errore: se desiderate infatti acquistare belle ceramiche a buoni prezzi, Safi è il posto che fa per voi.
Forse non è la più bella città del Marocco, di fatto rimane circondata da fabbriche, tuttavia, è un buon posto per imparare a conoscere ciò che una vera e propria cittadina marocchina ha da offrire.
C'è un intero quartiere di ceramica, in cui è possibile scegliere e contratare su alcuni dei più singolari pezzi di ceramica del Marocco e la piccola Medina, circondata da un muro portoghese, vale sicuramente la pena di una visita, come pure la bella cittadella portoghese offre ottimi panorami sulla città e sul mare.
Per arrivare a Safi si può volare sull'aeroporto internazionale di Casblanca e da qui scendere verso sud lungo la N1 fino a Tiata-Sidi-Bouguedra e da qui lungo la strada n°204 raggiungere Safi. In alternativa si può percorrere la N1 fino a Jadida e da qui seguire la strada costiera n° 301 che arriva direttamente a Safi.
Safi è comunque vicino a Marrakech da cui dista solamente poco più di un ora d'auto.
Safi è caratterizzato da un clima atlantico, che tende a mitigare il caldo estivo e il clima invernale. La città è quindi adatta ad un turismo a 360 gradi e 365 giorni all'anno, con la possibilità di godere delle spiagge che circondono la località e che richiamano gli appassionati di surf. In inverno la temperatura dell'acqua scende a valori di 16-17 °C e consigliano l'utilizzo di un muta, mentre in estate i valori raggiungono e superano di poco i 20-21 °C.
Per quanto riguarda le temperature dell'aria, a Safi le massime pià elevate si raggiungono in luglio e agosto con valori di poco superiori, in media, ai 26-27 °C
Safi è in grande sviluppo e il suo centro è interessato da un sacco di ristrutturazioni e rinnovament segno che il boom turistico un po' alla volta sta prendendo piede, come per la spiaggia cittadina che sta diventando molto bella, e sempre eccellente ed offre onde adatte al surf e per nuotare.
Il nuovo Hotel Atlantic Panorama offre una vista unica sul centro storico di Safi e la spiaggia ed inoltre grazie alla sua ottima posizione i possono trovare ottime soluzioni economiche per la cucina, trovando nei dintorni ottimi locali specializzati in piatti a base di carne e di pesce fresco, il tutto non distante dalla spiaggia.
Cosa vedere a Safi?
Quattro sono le spiagge vicino a Safi: Old Essaouira, un posto molto piacevole per nuotare, Lala Fatna adatta per surfisti esperti, un incredibile luogo anche dove prendere il sole ... Walidia è una delle più belle lagune del Marocco, e l'ultima è Bedousa Cap, un arenile un poco pericoloso per i bambini a causa delle rocce, ma veramente bello e spettacolare.
Proprio per la sua vocazione industriale Safi è stata un po' snobbata dall'industria turistica, almeno nel passato. Ma questo è stato un errore: se desiderate infatti acquistare belle ceramiche a buoni prezzi, Safi è il posto che fa per voi.
Forse non è la più bella città del Marocco, di fatto rimane circondata da fabbriche, tuttavia, è un buon posto per imparare a conoscere ciò che una vera e propria cittadina marocchina ha da offrire.
C'è un intero quartiere di ceramica, in cui è possibile scegliere e contratare su alcuni dei più singolari pezzi di ceramica del Marocco e la piccola Medina, circondata da un muro portoghese, vale sicuramente la pena di una visita, come pure la bella cittadella portoghese offre ottimi panorami sulla città e sul mare.
Per arrivare a Safi si può volare sull'aeroporto internazionale di Casblanca e da qui scendere verso sud lungo la N1 fino a Tiata-Sidi-Bouguedra e da qui lungo la strada n°204 raggiungere Safi. In alternativa si può percorrere la N1 fino a Jadida e da qui seguire la strada costiera n° 301 che arriva direttamente a Safi.
Safi è comunque vicino a Marrakech da cui dista solamente poco più di un ora d'auto.
Safi è caratterizzato da un clima atlantico, che tende a mitigare il caldo estivo e il clima invernale. La città è quindi adatta ad un turismo a 360 gradi e 365 giorni all'anno, con la possibilità di godere delle spiagge che circondono la località e che richiamano gli appassionati di surf. In inverno la temperatura dell'acqua scende a valori di 16-17 °C e consigliano l'utilizzo di un muta, mentre in estate i valori raggiungono e superano di poco i 20-21 °C.
Per quanto riguarda le temperature dell'aria, a Safi le massime pià elevate si raggiungono in luglio e agosto con valori di poco superiori, in media, ai 26-27 °C
Safi è in grande sviluppo e il suo centro è interessato da un sacco di ristrutturazioni e rinnovament segno che il boom turistico un po' alla volta sta prendendo piede, come per la spiaggia cittadina che sta diventando molto bella, e sempre eccellente ed offre onde adatte al surf e per nuotare.
Il nuovo Hotel Atlantic Panorama offre una vista unica sul centro storico di Safi e la spiaggia ed inoltre grazie alla sua ottima posizione i possono trovare ottime soluzioni economiche per la cucina, trovando nei dintorni ottimi locali specializzati in piatti a base di carne e di pesce fresco, il tutto non distante dalla spiaggia.
Cosa vedere a Safi?
Quattro sono le spiagge vicino a Safi: Old Essaouira, un posto molto piacevole per nuotare, Lala Fatna adatta per surfisti esperti, un incredibile luogo anche dove prendere il sole ... Walidia è una delle più belle lagune del Marocco, e l'ultima è Bedousa Cap, un arenile un poco pericoloso per i bambini a causa delle rocce, ma veramente bello e spettacolare.