Cerca Hotel al miglior prezzo

Viaggio a Moulay Idriss, cittą santa del Marocco

Moulay Idriss, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Moulay Idriss dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

Adagiata sui verdi contrafforti del massiccio del Zerhoun, catena montuosa che si prolunga in direzione est-ovest per una decina di km a sud della città, Moulay Idriss vi accoglie in un paesaggio emozionante, pronta a stupirvi con la sua storia e i suoi importanti monumenti.
La città ha origini antiche, risalenti al 788 dopo Cristo quando Moulay Idris, il primo re marocchino, diretto discendente di Fatima, la figlia del Profeta, stabilì qui la capitale del suo nuovo regno, fondato una volta fuggito precipitosamente dalla Mecca.

Per arrivare a Moulay Idriss si può volare in alternativa su Casablanca, e da qui seguire la A3 in direzione di Rabat - Salè, per poi prendere l'autostrada A2 che conduce verso Fes ed uscire in corripondenza di Meknes per la N13 in direzione nord ed arrivare fino a a Moulay Idriss.
Se si vola su Fes conviene seguire la N4 in direzione ovest e poi prendere la N13 in direzione sud fino ad arrivare presso gli splendidi scenari del paesaggio intorno a Moulay Idriss.

Il periodo migliore per visitare Moulay Idriss è sicuramente l'estate, il periodo più secco dell'anno anche se le temperature diurne superano di sovente i 30 °C , nonostante il territorio si snodi su altezze collinari. La piovosità media di Moulay Idriss è pari a poco più di 600 mm annui valore medio che indica un discreto apporto di piogge specie nella stagione invernale. Anche in pieno inverno le temperature massime riescono a raggiungere valori intorno ai 15 °C e quindi una visita alla vicina città di Volubilis risulta comunque gradevole, ed anzi le piogge invernali conferiscono brillantezza ai mosaici che invece in estate possono apparire un po' polverosi.

Cosa vedere e cosa fare a Moulay Idriss?
La città si può suddividere in due zone ben distinte, una più elevata che s'adagia verso il massiccio di Zerhoun e prende il nome di Khiber ed una più in basso rappresentata dal quartiere Tasga. A circa metà strada tra i due quartieri sorge la zona sacra di Moulay idriss quell che ospita la tomba di Idriss. la meta dei numerosi pellegrinaggi.

Il territorio sacro di Moulay Idris ospita il complesso religioso della Zaouia che ospita le tombe sacre (chiamata koubba). L'area sacra è interdetta ai non musulmani, ma anche rimanendo all'esterno è possibile scorgere alcune interessanti architetture del complesso religioso.
Tutt'intorno alla Zaouia si trovano i souks dove potere fare un po' di shopping partecipando alle estenuanti trattative dei commericanti.
Se si sale nel quartiere Khiber non mancate la visita della terrazza panoramica (indicata come La Terrace) da dove si gode un magnifico panorama della città compreso gli edifici del Territorio Sacro.
Il maggior numero di pellegrini giunge a Moulay Idriss in estate specie nel periodo compreso tra agosto e settembre quello in cui si svolge il Moussem di Idriss I, la città si riempe di migliaia di pellegrini e vengono svolte interessanti manifestazioni culturali e artistiche corollarie.

Moulay Idriss è anche il punto d'ppoggio più vicino al sito archeologico di Volubilis, dove si possono ammirare resti antici di una città romana, con fantastici esempi di mosaici pavimentali. Il sito di Volubils fa parte della lista UNESCO dei patrimoni dell'umanità.

  •  

News più lette

19 Gennaio 2025 Il Mercatino dell'Antiquariato a Diano Marina ...

Sole, mare e profumo di salsedine sono il piacevole appuntamento quotidiano ...

NOVITA' close