ALTITUDINE
- IN QUOTA1925 mt
- DISLIVELLO469 mt
- A VALLE1456 mt
INFORMAZIONI
Comprensorio aperto
- Apertura stagione: 08 Dicembre 2018
- Chiusura stagione: 07 Aprile 2019
- Km di piste: 25,00
- Piste verdi: 3,00 Km
- Piste blu: 4,00 Km
- Piste rosse: 8,00 Km
- Piste nere: 8,00 Km
- Pista più lunga: 4,20 Km
PISTE COMPRENSORIO 19
- 37%PISTE ROSSE 7
- 16%PISTE NERE 3
- 26%PISTE VERDI 5
- 21%PISTE BLU 4
PISTE APERTE
IMPIANTI DI RISALITA 21
Seggiovia 4 posti: 5
Seggiovia 3 posti: 1
Seggiovia 2 posti: 2
Skilift e tappeti: 13
SNOWPARK 1
SCI DI FONDO
Km di piste: N/D
Comprensorio sciistico:
Pamporovo - Chepelare
Se Bansko e Borovets sono l’”università” dello sci targato Bulgaria, Pamporovo può essere considerata la “scuola dell’obbligo” degli amanti dello slalom. Questa località nel cuore dei monti Rodopi è una palestra a cielo aperto per gli sport invernali. La sua quota a 1650 metri ne fa uno scrigno di neve sempre compatta.
La località dista 240 km da Sofia ed è a 85 km a sud di Plovdiv, la capitale culturale del Paese con le sue reminiscenze di epoca romana. Pamporovo ha ampi panettoni soleggiati, pendenze “senza stress”, docili e progressive che costituiscono un cocktail perfetto per bimbi e principianti. Eppure anche gli sciatori più esigenti possono trovare piste e curve per le loro ambizione.
Un esempio per tutti? Ecco “The wall”, una pista nera cui non manca nulla per essere temuta e far divertire gli sciatori esperti. Siamo ai piedi del monte Snejanka e la pista ricorda da vicino i nostri tracciati dolomitici che si snodano nel bosco.
Il comprensorio di Pamporovo si articola su una ventina di piste e una struttura per l’half pipe adatta alle evoluzioni di free style.
Dici snowboard e free style e sai che per gli amanti della tavola (da surf!), oltre alla neve, l’ingrediente più importante è il dopo sci. Ed ecco che Pamporovo offre anche una vasta gamma di pub e discoteche dove i cocktail si fanno ancora alla maniera antica e robusta, senza fare sconti sul divertimento.
Gemelle diverse: ecco che cosa divide Chepelare da Pamporovo. Le due località distano 10 km l’una dall’altra e costituiscono idealmente un comprensorio unico per chi ami non sciare sempre sulle tracce lasciate il giorno prima, ma cambiare spesso strada. Così alle 20 piste di Pamporovo si sommano i 20 km di piste di Chepelare che è una sorta di sorella più giovane di Pamporovo, un poco più mondana e modaiola.
Due valli, due facce. Chepelare è rilassata e chic, grazie anche alla media di piste facili. Le nere? Qui ve n’è solo una, mentre la “red”, uno dei tracciati di difficoltà intermedia, sfiora i 4 km di sviluppo, quasi un record alpino. In generale le piste sono molto curate, per la media nazionale, proprio perché il comprensorio è formato famiglia e strizza l’occhio agli “slow skiers”, quelli che se la prendono con comodo e amano guardarsi intorno e non solo a valle. Big relax, low cost: Chepelare è anche imbattibile sui prezzi. Agli chalet in legno che ospitano i servizi per gli sciatori, la cittadina accosta la tipica architettura bulgara con case color pastello. Una delizia anche per gli occhi.
Il comprensorio Pamporovo - Chepelare è raggiungibile dalla località sciistica Chepelare (a 8 Km)
4870 Pamporovo
Bulgaria Telefono: Work+359 309 438
info@pamporovo.net
Sito ufficiale
Altre informazioni su Pamporovo
La località dista 240 km da Sofia ed è a 85 km a sud di Plovdiv, la capitale culturale del Paese con le sue reminiscenze di epoca romana. Pamporovo ha ampi panettoni soleggiati, pendenze “senza stress”, docili e progressive che costituiscono un cocktail perfetto per bimbi e principianti. Eppure anche gli sciatori più esigenti possono trovare piste e curve per le loro ambizione.
Un esempio per tutti? Ecco “The wall”, una pista nera cui non manca nulla per essere temuta e far divertire gli sciatori esperti. Siamo ai piedi del monte Snejanka e la pista ricorda da vicino i nostri tracciati dolomitici che si snodano nel bosco.
Il comprensorio di Pamporovo si articola su una ventina di piste e una struttura per l’half pipe adatta alle evoluzioni di free style.
Dici snowboard e free style e sai che per gli amanti della tavola (da surf!), oltre alla neve, l’ingrediente più importante è il dopo sci. Ed ecco che Pamporovo offre anche una vasta gamma di pub e discoteche dove i cocktail si fanno ancora alla maniera antica e robusta, senza fare sconti sul divertimento.
Gemelle diverse: ecco che cosa divide Chepelare da Pamporovo. Le due località distano 10 km l’una dall’altra e costituiscono idealmente un comprensorio unico per chi ami non sciare sempre sulle tracce lasciate il giorno prima, ma cambiare spesso strada. Così alle 20 piste di Pamporovo si sommano i 20 km di piste di Chepelare che è una sorta di sorella più giovane di Pamporovo, un poco più mondana e modaiola.
Due valli, due facce. Chepelare è rilassata e chic, grazie anche alla media di piste facili. Le nere? Qui ve n’è solo una, mentre la “red”, uno dei tracciati di difficoltà intermedia, sfiora i 4 km di sviluppo, quasi un record alpino. In generale le piste sono molto curate, per la media nazionale, proprio perché il comprensorio è formato famiglia e strizza l’occhio agli “slow skiers”, quelli che se la prendono con comodo e amano guardarsi intorno e non solo a valle. Big relax, low cost: Chepelare è anche imbattibile sui prezzi. Agli chalet in legno che ospitano i servizi per gli sciatori, la cittadina accosta la tipica architettura bulgara con case color pastello. Una delizia anche per gli occhi.
Il comprensorio Pamporovo - Chepelare è raggiungibile dalla località sciistica Chepelare (a 8 Km)
Maggiori informazioni
WorkPamporovo4870 Pamporovo
Bulgaria Telefono: Work+359 309 438
info@pamporovo.net
Sito ufficiale
