Carnevale in Alto Adige: slittino, rafting sulla neve e cortei di maschere
Temperature basse adatte alla stagione e splendida neve dappertutto invitano ad uscire di casa e divertirsi. Ma non sempre deve essere una sciata. Abbiamo qualche buon consiglio per chi intende sfuggire per un attimo dall'agitato mondo delle piste da sci:
Le piste da slittino non si trovano soltanto nelle tradizionali aree sciistiche dell'Alto Adige, ma anche nelle zone più tranquille e meno battute dai turisti, come ad esempio nei dintorni di Bolzano. Molto divertente anche una slittata notturna come ad esempio nell'area della Croda Rossa a Sesto, ai piedi del Monte Baranci a San Candido o ancora a Obereggen o anche a Klausberg nella Valle di Tures e Aurina.
Particolarmente indicata per famiglie con bambini è una gita nell'area della Croda Rossa a Sesto nell'Alta Pusteria, dove tra l'altro i piccoli potranno fare un giro in slitta trainata da vere renne della stalla di Babbo Natale. E che cosa fa un gommone da rafting su una pista innevata della Valle di Tures e Aurina? Semplice: Vi invita a partecipare ad una spericolata discesa in snowrafting, l'ultima trovata tra i divertimenti invernali.
Da non dimenticare il carnevale che nelle valli dell'Alto Adige è festeggiato con variopinti cortei di antiche origini, uno più spassoso dell'altro, tra cui il “Zusslrennen” a Prato allo Stelvio in Val Venosta, la grande festa carnevalesca a San Vigilio di Marebbe, la sfilata per bambini ”Egetmann” a Termeno nella Bassa Atesina, il tradizionale ballo del “Lunedì delle Rose” a San Candido in Val Pusteria e la grande sfilata di maschere ad Ortisei in Val Gardena.
Non c'è che da scegliere tra le tante possibilità di svago e di divertimento che l'Alto Adige Vi offre, oltre alle sue tante splendide piste da sci, durante la stagione del carnevale.
Fonte: www.alto-adige.to
Le piste da slittino non si trovano soltanto nelle tradizionali aree sciistiche dell'Alto Adige, ma anche nelle zone più tranquille e meno battute dai turisti, come ad esempio nei dintorni di Bolzano. Molto divertente anche una slittata notturna come ad esempio nell'area della Croda Rossa a Sesto, ai piedi del Monte Baranci a San Candido o ancora a Obereggen o anche a Klausberg nella Valle di Tures e Aurina.
Particolarmente indicata per famiglie con bambini è una gita nell'area della Croda Rossa a Sesto nell'Alta Pusteria, dove tra l'altro i piccoli potranno fare un giro in slitta trainata da vere renne della stalla di Babbo Natale. E che cosa fa un gommone da rafting su una pista innevata della Valle di Tures e Aurina? Semplice: Vi invita a partecipare ad una spericolata discesa in snowrafting, l'ultima trovata tra i divertimenti invernali.
Da non dimenticare il carnevale che nelle valli dell'Alto Adige è festeggiato con variopinti cortei di antiche origini, uno più spassoso dell'altro, tra cui il “Zusslrennen” a Prato allo Stelvio in Val Venosta, la grande festa carnevalesca a San Vigilio di Marebbe, la sfilata per bambini ”Egetmann” a Termeno nella Bassa Atesina, il tradizionale ballo del “Lunedì delle Rose” a San Candido in Val Pusteria e la grande sfilata di maschere ad Ortisei in Val Gardena.
Non c'è che da scegliere tra le tante possibilità di svago e di divertimento che l'Alto Adige Vi offre, oltre alle sue tante splendide piste da sci, durante la stagione del carnevale.
Fonte: www.alto-adige.to
- HOTEL SCONTATI Trentino Alto Adige
- Meteo Trentino Alto Adige
- Mappa Trentino Alto Adige
- Guida Trentino Alto Adige
- Nei dintorni Trentino Alto Adige
- Foto Trentino Alto Adige
- News Trentino Alto Adige