I mercatini di Natale a Valtournenche

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Valtournenche è una splendida località della Valle d'Aosta, nel cuore della valle omonima. Siamo in un territorio che soprattutto d'inverno regala paesaggi incredibili e spettacolari e che si offre in tutta la sua bellezza proprio per il Natale. È in questo periodo che diventa ancora più incantevole e magica l'atmosfera grazie a uno dei più attesi mercatini di Natale della Valle d'Aosta.
Dal 23 dicembre 2022 al 3 gennaio 2023 nella Piazzetta delle Guide/Piazza della Chiesa, nel centro del borgo di Valtournenche, si assiste alla magia del Mercatino d'Inverno. Un vero e proprio villaggio innevato dove tanti chalet addobbati a festa sono occasione per acquistare regalini, souvenir e per degustare la gastronomia tipica locale. Durante la manifestazione è prevista anche animazione per bambini e spettacoli di magia per tutti.
Dove: Piazzetta della Chiesa/Piazzetta delle Guide, Valtournenche (Aosta).
Date: dal 23 dicembre 2022 al 3 gennaio 2023.
Orari e programma: dalle ore 15:30 alle 19 tutti i giorni (anche in caso di maltempo).
Animazione gratuita per bambini:
- Lunedì 26 dicembre: Esibizione di Falconeria.
- Martedì 27 dicembre: ore 17 spettacolo di magia per bambini.
- Mercoledì 28 dicembre: ore 15-16:30 e 16:30-18 Laboratorio per bambini presso la Maison de l’Alpage (Gratuito con prenotazione obbligatoria c/o l’Office du Tourisme) “Il Natale alla Maison de l’Alpage”.
- Giovedì 29 dicembre: Fiaccolata dei Maestri di Sci e Guide Alpine. Il mercatino rimarrà aperto fino alle ore 23.
- Venerdì 30 dicembre: esibizione di falconeria.
- Mercoledì 4 gennaio: ore 15-16:30 e 16:30-18 laboratorio per bambini presso la Maison de l’Alpage (Gratuito con prenotazione obbligatoria c/o l’Office du Tourisme) Tra credenze e tradizioni: ascoltare attorno alla poele.
Maggiori informazioni sul sito dedicato, sulla pagina Facebook del Comune di Valtournenche e sul sito del Turismo regionale.
Come arrivare: per chi arriva in auto, dall'autostrada A5 Torino-Aosta, uscire a Châtillon/Saint-Vincent e proseguire sulla SR46 direzione Valtournenche.
Per chi preferisce il treno la stazione ferroviaria di Châtillon/Saint-Vincent è quella più vicina e poi si prosegue in bus.
Ancora in bus si può partire da Torino e da Milano per Châtillon/Saint-Vincent.
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Milano-Malpensa o Torino-Caselle.
Dal 23 dicembre 2022 al 3 gennaio 2023 nella Piazzetta delle Guide/Piazza della Chiesa, nel centro del borgo di Valtournenche, si assiste alla magia del Mercatino d'Inverno. Un vero e proprio villaggio innevato dove tanti chalet addobbati a festa sono occasione per acquistare regalini, souvenir e per degustare la gastronomia tipica locale. Durante la manifestazione è prevista anche animazione per bambini e spettacoli di magia per tutti.
Informazioni, date e orari dei mercatini di Natale
Nome: Mercatino d'InvernoDove: Piazzetta della Chiesa/Piazzetta delle Guide, Valtournenche (Aosta).
Date: dal 23 dicembre 2022 al 3 gennaio 2023.
Orari e programma: dalle ore 15:30 alle 19 tutti i giorni (anche in caso di maltempo).
Animazione gratuita per bambini:
- Lunedì 26 dicembre: Esibizione di Falconeria.
- Martedì 27 dicembre: ore 17 spettacolo di magia per bambini.
- Mercoledì 28 dicembre: ore 15-16:30 e 16:30-18 Laboratorio per bambini presso la Maison de l’Alpage (Gratuito con prenotazione obbligatoria c/o l’Office du Tourisme) “Il Natale alla Maison de l’Alpage”.
- Giovedì 29 dicembre: Fiaccolata dei Maestri di Sci e Guide Alpine. Il mercatino rimarrà aperto fino alle ore 23.
- Venerdì 30 dicembre: esibizione di falconeria.
- Mercoledì 4 gennaio: ore 15-16:30 e 16:30-18 laboratorio per bambini presso la Maison de l’Alpage (Gratuito con prenotazione obbligatoria c/o l’Office du Tourisme) Tra credenze e tradizioni: ascoltare attorno alla poele.
Maggiori informazioni sul sito dedicato, sulla pagina Facebook del Comune di Valtournenche e sul sito del Turismo regionale.
Come arrivare: per chi arriva in auto, dall'autostrada A5 Torino-Aosta, uscire a Châtillon/Saint-Vincent e proseguire sulla SR46 direzione Valtournenche.
Per chi preferisce il treno la stazione ferroviaria di Châtillon/Saint-Vincent è quella più vicina e poi si prosegue in bus.
Ancora in bus si può partire da Torino e da Milano per Châtillon/Saint-Vincent.
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Milano-Malpensa o Torino-Caselle.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Dicembre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Gennaio 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Valtournenche
- Meteo Valtournenche
- Mappa Valtournenche
- Guida Valtournenche
- Nei dintorni Valtournenche
- Foto Valtournenche