Cerca Hotel al miglior prezzo

Viaggio negli USA: perche' sottoscrivere un'assicurazione viaggio e a chi rivolgersi

Pagina 1/2

Sostiene il giornalista e scrittore Mario Calabresi, uno che gli Stati Uniti li conosce bene, a proposito dell’animus che contraddistingue gli abitanti che vivono in questa parte del pianeta:

“Nel temperamento americano c’è una qualità chiamata resiliency, che abbraccia i concetti di elasticità, di rimbalzo, di risorsa e di buon umore.”

È certamente questa l’essenza stessa che sta alla base dell’American Dream: la capacità di far fronte agli imprevisti e alle sfide, senza perdere il sorriso nemmeno al verificarsi delle difficoltà più considerevoli. Reagendo un po’ come fa il bambù nella cultura orientale: si piega ma non si spezza, trovando dentro di sé risorse inaspettate.

Per chi si sposta alla volta degli USA dall’Italia, per ragioni di studio, di piacere o di lavoro, occorre indubbiamente muoversi con questo spirito, seppure con le dovute accortezze: si rivela perciò essenziale predisporre una polizza viaggio in grado di supportare e proteggere in molteplici circostanze.

Una delle proposte più interessanti è quella messa in campo da Europ Assistance, una compagnia che fa parte del Gruppo Generali e che opera da oltre 40 anni nel settore, offrendo servizi e soluzioni capaci di tutelare a 360°. Tra questi c’è anche una polizza viaggio pensata appositamente per chi si reca negli Stati Uniti.

Il complesso sistema sanitario statunitense e l’importanza di una copertura sanitaria

Nonostante i continui tagli alla sanità, l'Italia ha un modello di welfare pubblico che, almeno in parte, riesce a resistere, questo nonostante una situazione in evidente peggioramento: qualcosa che è sotto gli occhi di tutti.

Negli Stati Uniti, e anche in questo caso c'è poco da girarci intorno, le cose vanno decisamente peggio e non perché gli standard riscontrabili appaiano di per sé di bassa qualità: è l'accessibilità ai servizi il vero problema, essendo questi garantiti unicamente a chi ha un'assicurazione di alto livello, cosa che tende a non essere semplice persino per chi appartiene alla cosiddetta middle class.

... Pagina 2/2 ... Come rilevato dall’Istituto Superiore di Sanità, gli USA si trovano “nell'ultimo terzo della classifica stilata dall'Ocse, nonostante gli investimenti pro-capite siano maggiori di quelli di altri Stati.”

A livello governativo sono stati tanti i tentativi di riforma - uno dei più rilevanti è stato quello noto come “Obamacare” - ma il problema è che il sistema è ormai consolidato e servirebbe un cambiamento complessivo verso cui ci sono resistenze a vari livelli, in primis dal punto di vista economico.

Tutto ciò appare essenziale da conoscere per chi si reca negli Stati Uniti: bisogna essere consapevoli che qualora si avesse bisogno di cure mediche e farmaceutiche, anche piuttosto banali, senza un'assicurazione viaggio con copertura sanitaria adeguata si dovranno sostenere costi importanti.

Questa è senza ombra di dubbio la misura più importante e imprescindibile che questo prodotto deve essere in grado di garantire e va attivata senza esitazione sia che lo spostamento venga fatto una tantum che con regolarità.

Altre coperture indispensabili

La copertura sanitaria e ospedaliera è cruciale quando si viaggia verso gli USA, ma non è la sola che è possibile attivare con un'assicurazione viaggio.
Un altro servizio che si rivela utile avere a disposizione è quello di un interprete che interviene in caso di necessità, così come una tutela qualora si smarrisse il bagaglio, che entra in vigore persino per device elettronici o attrezzatura sportiva.

Da non sottovalutare infine una protezione in caso di annullamento del viaggio, capace di garantire un rimborso opportuno.

 Pubblicato da il 09/05/2025 - - ® Riproduzione vietata

08 Maggio 2025 5 buoni motivi per prenotare una crociera ...

Con la bella stagione che entra sempre più nel vivo, il pensiero ...

NOVITA' close