Cerca Hotel al miglior prezzo

calendar
calendar

La sagra della Castagna a San Donato di Ninea: festa d'autunno

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
A San Donato di Ninea, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, in Calabria, si festeggia la primizia locale - la castagna - con la tradizionale Festa d'Autunno, giunta quest’anno alla sua XXXIII edizione.

Partita nel lontano 1990 come Sagra delle Castagne, questa manifestazione è andata crescendo negli anni fino ad accogliere oggi un vasto programma che comprende mostre, convegni, folclore e spettacoli.
La festa torna quest'anno dall'8 al 10 novembre 2024, quando il centro storico si anima con stand e percorsi enogastronomici che offrono i prodotti tipici locali a partire da funghi, olio, vino, miele, salumi e formaggi tipici di San Donato.

Regina incontrastata degli stand resta però la castagna, da gustare nella forma più diffusa, le fragranti caldarroste cucinate nella tipica padella forata che nel dialetto locale si chiama vrisciola e servite nell’immancabile cartoccio. Il profumo delle castagne si sente un po’ ovunque: si può provare in tutte le salse, dai primi piatti al dessert.

Se ti piacciono le castagne, leggi anche il nostro articolo sulle più importanti sagre delle castagne in Italia.

Informazioni, date e orari della Sagra della Castagna

Nome: Festival d'Autunno - Sagra delle Castagne
Dove: San Donato di Ninea (Cosenza).
Date: dall'8 al 10 novembre 2024.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma:
Venerdì 8 novembre inaugurazione ore 16:30.
Il 9-10 novembre apertura stand ore 9.
Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sulla pagina Facebook della manifestazione.

Come arrivare: siamo in Calabria, circa 65 km a nord di Cosenza.
Per raggiungere San Donato di Ninea si può seguire la A3 Salerno – Reggio Calabria fino allo svincolo Altomonte - San Donato di Ninea.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Calabria.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Novembre 2024
DLMMGVS
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 29/10/2024 - - ® Riproduzione vietata

19 Maggio 2025 La Sagra della Ciliegia di Lari

La 67° edizione della Sagra della Ciliegia di Lari, che si svolge ...

NOVITA' close