Fiori sul Vergante, sagre e mercatini nei borghi intorno al Lago Maggiore
La manifestazione “Fiori sul Vergante” promossa dall'Assessorato al Turismo della Provincia di Novara, in collaborazione con il Distretto Turistico dei Laghi e la Comunità montana Due Laghi, Cusio e Mottarone, propone un fitto calendario di eventi che animeranno, dal 20 aprile al 30 maggio ben 7 località del Vergante - da Invorio a Meina, da Pisano a Nebbiuno, da Colazza a Massino Visconti e Lesa – oltre ad Arona. Tra sagre e mercatini, musica e divertimento, visite guidate e passeggiate nella natura, si potrà entrare conoscere l'anima “verde” della Provincia di Novara, osservare da vicino la grande varietà dei colori non solo dei fiori, ma di tutto il territorio che comprende laghi e colline, sentirne i profumi, gustare i prodotti tipici di una gastronomia che rispetta le stagioni e le tradizioni, apprendere storie e leggende legate ai luoghi, ai monumenti e ai personaggi che hanno lasciato una traccia in questa terra generosa.
Verdi e dolci colline, scorci suggestivi sui laghi Maggiore e d’Orta, natura incontrastata, antiche testimonianze, sapori autentici e un’esplosione, in primavera, di fiori. Il Vergante, ideale cerniera tra la pianura Padana e l’arco alpino, è un territorio tutto da scoprire. Tra aprile e maggio, in particolare, quando i colori spettacolari delle fioriture regalano sensazioni straordinarie: azalee, camelie e rododendri, i fiori tipici del Distretto floricolo del Lago Maggiore, che del Vergante sono il simbolo noto internazionalmente, diventano protagonisti dei numerosi eventi che, da fine aprile a maggio, si svolgono in questo lembo di terra della provincia di Novara. I piccoli borghi di Nebbiuno, Meina, Lesa, Massino Visconti, Pisano, Invorio e Colazza, assieme alla più mondana Arona, vi aspettano per farvi scoprire e assaporare la dolcezza di luoghi unici, i colori e i profumi della natura, l’armonia tra storia e paesaggio. Vi aspettiamo nel Vergante: scoprire il nostro territorio in occasione di un evento culturale, di svago o di relax è “benessere dello spirito” a portata di mano.
Distretto Turistico dei Laghi
Corso Italia, 18
28838 Stresa (VB)
www.distrettolaghi.it
Verdi e dolci colline, scorci suggestivi sui laghi Maggiore e d’Orta, natura incontrastata, antiche testimonianze, sapori autentici e un’esplosione, in primavera, di fiori. Il Vergante, ideale cerniera tra la pianura Padana e l’arco alpino, è un territorio tutto da scoprire. Tra aprile e maggio, in particolare, quando i colori spettacolari delle fioriture regalano sensazioni straordinarie: azalee, camelie e rododendri, i fiori tipici del Distretto floricolo del Lago Maggiore, che del Vergante sono il simbolo noto internazionalmente, diventano protagonisti dei numerosi eventi che, da fine aprile a maggio, si svolgono in questo lembo di terra della provincia di Novara. I piccoli borghi di Nebbiuno, Meina, Lesa, Massino Visconti, Pisano, Invorio e Colazza, assieme alla più mondana Arona, vi aspettano per farvi scoprire e assaporare la dolcezza di luoghi unici, i colori e i profumi della natura, l’armonia tra storia e paesaggio. Vi aspettiamo nel Vergante: scoprire il nostro territorio in occasione di un evento culturale, di svago o di relax è “benessere dello spirito” a portata di mano.
Distretto Turistico dei Laghi
Corso Italia, 18
28838 Stresa (VB)
www.distrettolaghi.it
- HOTEL SCONTATI Piemonte
- Meteo Piemonte
- Mappa Piemonte
- Guida Piemonte
- Nei dintorni Piemonte
- Foto Piemonte
- News Piemonte