Visto per l'Egitto, formalità doganali e sicurezza nel paese

Mostra tutte le foto » Egitto

Condividi Enrico Montanari

Un viaggio in Egitto richiede il passaporto avente validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso, o in alternativa, e solo per turismo, una carta d’identità cartacea valida per l’espatrio, anch’essa con validità residua di almeno 6 mesi, e due foto formato tessera. Si consiglia di munirsi delle foto prima della partenza. Si può entrare nel Paese anche con la carta d’identità elettronica valida per l’espatrio (avente validità minima di 6 mesi) e due foto formato tessera, ma si rammenta che non è concesso l’ingresso in Egitto ai possessori di carta d’identità valida per l’espatrio se rinnovata (cartacea con timbro o elettronica con certificato). Si suggerisce in questo caso di usare il passaporto per evitare il respingimento.

In caso di viaggio con un minore, si ricorda che la normativa italiana indica come obbligatorio il passaporto individuale del giovane; è suggeribile comunque contattare una Questura italiana e gli uffici diplomatici del Paese per avere informazioni aggiornate al riguardo.

Il visto è obbligatorio e può essere richiesto al Consolato od all’Ambasciata d’Egitto. Nel solo caso di viaggio per fini turistici, è ottenibile direttamente negli aeroporti pagando 15 dollari USA (o il controvalore in euro). Nel caso in cui si entri nel Paese con la carta d’identità, il visto sarà apposto su un tagliando da compilare all’arrivo, consegnando anche due foto formato tessera, portate dall’Italia.

Dogana

Le somme di denaro inferiori ai 10 000 dollari USA sono liberamente importabili ed esportabili; gli importi superiori invece devono essere dichiarati in dogana, pena sanzioni. La valuta egiziana è sottoposta ad una limitazione di movimento di 5 000 EGP. Sono comunque possibili cambiamenti di queste cifre, in base a decisioni del Primo Ministro in accordo con il Governatore della Banca Centrale.

Vi sono limitazioni riguardanti l’importazione di sigarette ed alcolici; è infatti vietato introdurre più di una bottiglia di alcolici e una stecca di sigarette. E’ possibile acquistare, entro 24 ore dall’arrivo, tre bottiglie e tre stecche di sigarette presso un rivenditore autorizzato. In caso di violazioni a tale norma, vi sono sanzioni amministrative fino al 3000% (tremila) del dazio.

Per i viaggiatori di età superiore ad un anno provenienti da zone a rischio quali alcuni Paesi dell’Africa Sub-Sahariana od Occidentale è richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla (sono dunque esclusi i connazionali provenienti direttamente dall’Italia).

Sicurezza

A inizio 2011 l'Egitto ha sofferto un momento di instabilità politica. Adesso la situazione è sicuramente tranquilla ed è possibile nuovamente viaggiare in sicurezza in Egitto.

Seguici anche su
Leggi anche ...