Il Presepe Vivente di Bolsena

Mostra tutte le foto » Bolsena

Condividi Gianluca Galanti

17/10/2023

Il presepe vivente di Bolsena torna ad animare le festività natalizie. L’appuntamento è per tre date – rispettivamente il 26 dicembre 2023, 1 e 6 gennaio 2024 – nel quartiere medievale della cittadina, dove l’associazione "La Corte dei Miracoli", con il patrocinio del Comune di Bolsena, organizza l'8° edizione del presepe.
La location è tra le più suggestive che si possano immaginare, tra i vicoli e le piazzette del quartiere medievale dominato dal Castello Monaldeschi, immersi in un paesaggio incantevole sul lago vulcanico più grande d’Europa.

Siamo in provincia di Viterbo, in uno dei borghi più belli del Lazio, dove il presepe vivente si sviluppa su un percorso di 700 metri nel quale circa 200 figuranti in costume riproducono 15 scene di vita popolare e antichi mestieri di oltre 2000 anni fa, al tempo della nascita di Gesù. Nel tragitto per raggiungere la capanna della Natività si possono ammirare le cantine che, per l’occasione, vengono riaperte per accogliere le scenea. Non solo: durante la visita si possono gustare anche prodotti tipici preparati dagli stessi figuranti.

Se ti interessa l’argomento, leggi anche il nostro articolo sui presepi viventi più belli d’Italia.

Informazioni, date, orari e prezzi del presepe vivente

Nome: Presepe Vivente
Dove: quartiere Castello, Bolsena (Viterbo).
Date: 26 dicembre 2023, 1 e 6 gennaio 2024.
Orari: alle ore 17:30.
Biglietti: 4 euro a persona, bambini sotto 1 metro di altezza, gratis.
Programma: maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook del presepe.

Come arrivare: Bolsena si trova a 31 km da Viterbo. In auto, provenendo da nord seguire l’A1 con uscita al casello di Orvieto e poi la Strada Umbro Casentinese, oppure per chi arriva da sud uscita al casello di Orte, superstrada per Viterbo, poi SS Cassia direzione Siena.

Scopri tutti gli eventi nel Lazio.

Seguici anche su
Leggi anche ...