Il Mercatino dell'Antiquariato ad Ascoli Piceno

Mostra tutte le foto » Ascoli Piceno

Condividi Samuele Pasquino

17/01/2024

Anche nel 2024 torna ogni terzo weekend del mese (esclusi luglio e agosto, e con l'anticipo dell'edizione natalizia per il ponte dell'Immacolata) il mercatino dell'antiquariato di Ascoli Piceno.
Da Piazza Arringo a Piazza del Popolo, dal chiostro di S. Francesco a via del Trivio e Piazza Roma, il centro storico si riempie di bancarelle sulle quali compare davvero di tutto.

Appassionati acquirenti in cerca di stampe, vetuste cartoline, strumenti di lavoro e utensili si danno appuntamento al mercatino dell'antiquariato di Ascoli Piceno dove si ritrovano circa 150 espositori, che con i loro stand riesumano vecchi valori e tradizioni attraverso rarità d’epoca, mobili artigianali, dipinti, gioielli di una volta, sculture e oggetti curiosi. Per l'occasione, inoltre, in Piazza Ventidio Basso troviamo il Vintage Market.

Se ti interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo dedicato ai principali mercatini dell'antiquariato delle Marche.

Informazioni, date e orari del mercatino dell'antiquariato

Nome: Mercatino Antiquario
Dove: Piazza del Popolo, Piazza Arringo, Chiostro di San Francesco, Piazza Roma e via del Trivio, centro storico di Ascoli Piceno.
Quando: terzo weekend del mese, esclusi luglio e agosto. Appuntamento speciale a dicembre.
Calendario 2024:
20-21 gennaio;
17-18 febbraio;
16-17 marzo;
20-21 aprile;
18-19 maggio;
15-16 giugno;
14-15 settembre;
19-20 ottobre;
16-17 novembre;
7-8 dicembre (edizione natalizia).
Orari: sabato ore 9-19 in Piazza del Popolo e ore 15-19 nelle altre piazze;
domenica ore 9-19.
Biglietto: ingresso gratuito.
Programma: maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata.
Per ulteriori dettagli chiamare la segreteria organizzativa al tel. 0736/256956 – cell. 393/9862023 o inviare un'e-mail all’indirizzo info@mercatiniantiquari.com.

Come arrivare: prendere l’Autostrada A14 Adriatica percorrendola fino a San Benedetto del Tronto, poi da qui proseguire sul raccordo RA 11 fino ad Ascoli Piceno.
La stazione ferroviaria si trova sulla linea San Benedetto del Tronto – Ascoli Piceno.
L’aeroporto di riferimento è quello di Pescara, distante circa 85 km dalla località.

Scopri tutti gli eventi e le sagre nelle Marche.

Seguici anche su
Leggi anche ...