Il Mercatino dell'Antiquariato a Cremona

Mostra tutte le foto » Cremona

Condividi Gianluca Galanti

18/01/2024

Il centro storico di Cremona accoglie con cadenza periodica il mercatino dell’antiquariato e del modernariato “Un tuffo nel passato, che a ogni nuova edizione richiama numerosi visitatori. Anche nel 2024 la manifestazione è in programma ogni terza domenica del mese, esclusi i mesi di agosto e ottobre. A novembre, invece, l'appuntamento si svolge in occasione della festa di Ognissanti (1 novembre). Per il calendario dettagliato rimandiamo allo specchietto riepilogativo in fondo all'articolo.

A pochi passi dalla cattedrale, cornice dell’evento sono la centralissima Piazza Stradivari e i portici che si affacciano sull’adiacente Cortile Federico II del Palazzo Comunale costruito nel XIII secolo, dove per tutta la giornata i circa 90 espositori propongono al pubblico articoli veramente interessanti come mobili antichi e di modernariato, porcellane, oggetti d’argento, vinili introvabili e giradischi restaurati, orologi, libri antichi o rari, abiti e accessori vintage, francobolli, macchine da scrivere, giocattoli e ogni altro oggetto del passato si possa immaginare. Durante l'anno si svolgono anche diversi eventi collaterali nell'ambito del mercatino.

Se ti interessa l’argomento, leggi anche il nostro articolo sui mercatini dell’antiquariato più importanti della Lombardia.

Informazioni, date e orari del mercatino dell'antiquariato


Nome:
"Un tuffo nel passato" - Mercatino dell'antiquariato e del modernariato
Dove: Piazza Stradivari, Piazza della Pace e Cortile Federico II, Cremona.
Quando: ogni terza domenica del mese (esclusi agosto e ottobre, mentre a novembre si svolge l'1/11).
Calendario 2024:
21 gennaio;
18 febbraio;
17 marzo;
21 aprile;
19 maggio;
16 giugno (Corso Campi, Corso Garibaldi);
21 luglio;
15 settembre;
1 novembre;
15 dicembre.
Programma e informazioni: maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale.
Antiquariato San Rocco - Sig. Meazza tel: 335 7120025.

Come arrivare: Cremona si trova lungo il percorso dell'A21, che unisce Brescia a Piacenza.
La stazione dei treni di Cremona si trova lungo la linea Pavia-Mantova e sorge immediatamente a nord del centro storico della città.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Lombardia.

Seguici anche su
Leggi anche ...