La Mostra 'Enigma Pinocchio' a Firenze, Villa Bardini

Mostra tutte le foto » Firenze

Condividi Claudia Notargiacomo

04/09/2019

Firenze accoglie negli splendidi spazi di Villa Bardini un grande protagonista dell’immaginario collettivo: Pinocchio, simbolo dell’Italia in tutto il mondo e riferimento prezioso nelle interpretazioni di alcuni tra i più significativi artisti del Novecento. “ENIGMA PINOCCHIO. Da Giacometti a LaChapelle”, è la mostra che aprirà per il grande pubblico il 22 ottobre e che sarà fruibile fino al 22 marzo 2020, con l’obiettivo di raccontare il ruolo fondamentale che la celebre marionetta di legno, frutto del genio di Collodi, ha ricoperto nel mondo dell'arte durante il secolo scorso.

La mostra, curata da Lucia Fiaschi e da lei stessa ideata in collaborazione con Ambra Nepi, è prodotta e organizzata da Generali Valore Cultura, Fondazione CR Firenze e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron con il coordinamento del Gruppo Arthemisia, in collaborazione con Unicoop Firenze.

Cosa aspettarsi dalla mostra

Sullo sfondo della magica cornice di Villa Bardini ecco che il protagonista della storia tra le più celebri al mondo attraversa e conquista l’immaginario di grandi artisti che non sono passati indifferenti all’enigma che Pinocchio rappresenta: Giacometti, LaChapelle, Munari ma anche Paladino, Calder e Ontani e ancora McCarthy e Venturino Venturi.

Un’iniziativa che avvicina il visitatore ad un universo fantastico, ma osservato e interpretato questa volta dal mondo dell’arte che ne ha indagato i misteri e il simbolismo, per un’affascinante esperienza di significativo approfondimento e interpretazione, volta a sottolineare la contemporaneità del più famoso burattino di ogni tempo.

Informazioni utili, date, orari e prezzo biglietti della mostra

Mostra: ENIGMA PINOCCHIO. Da Giacometti a LaChapelle
Dove: Villa Bardini, Firenze
Quando: 22 ottobre 2019 – 22 marzo 2020
Orari: da martedì a domenica 10 - 19
Biglietti: intero euro 10,00
Maggiori info: sito ufficiale

Scopri tutte le altre mostre d'arte in Toscana

Seguici anche su
Leggi anche ...