La Notte della Pasquella a Velletri

Mostra tutte le foto » Velletri

Condividi Samuele Pasquino

01/01/2024

A Velletri l’Epifania ha sdoganato il proprio valore religioso sfociando in una chicca di folklore caratteristico di questo e altri comuni della provincia di Roma. La Pasquella è una tradizione ormai consolidata nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, che porta con sé allegria e melodie particolari.

La luna illumina le gesta dei pasquellari, contadini dediti a suonare la zampogna intonando per le strade e le piazze del paese un canto popolare, propiziatorio di un anno felice.
Le case rimangono al buio, con i residenti in sacro silenzio ad ascoltare la piccola orchestra, finché le luci non riempiono le stanze, accendendo le finestre e permettendo così alle persone dapprima acquattate di riversarsi in strada (o accogliere direttamente i musicanti) per rendere omaggio ai cantori offrendo loro qualcosa da mangiare.

I pasquellari si esibiscono formando squadre di quattro elementi, dette cavette. L’assortimento di strumenti è piuttosto ricercato e rimane fedele ai tempi che passano: accompagnano il cantore (munito di cesto per la raccolta dei doni) il tamburello, la fisarmonica e la caccavella.

La notte prevede inoltre la visita della Befana ai bambini per la distribuzione dei dolcetti e la Tombolata in dialetto autoctono con premi offerti dalla sede dell’evento, la Pizzeria O’Velletrano, che propone una serata a tema.

Informazioni, date e orari della Notte della Pasquella

Nome: Notte della Pasquella
Dove: Pizzeria O'Velletrano, Velletri (Roma).
Date: 5-6 gennaio 2024.
Tipologia: tradizione popolare.
Orari e programma: maggiori informazioni sulla pagina Facebook dell’evento.

Come arrivare: per arrivare a Velletri da Roma si consiglia di percorrere la Via Appia e prendere l’uscita 23 del G.R.A. in direzione Albano.
Arrivando invece dal nord o dal sud della Capitale, bisogna percorrere l’A1 Milano - Napoli, proseguire verso Napoli fino al casello di Valmontone e imboccare infine la via Ariana fino a Velletri.
Dalla stazione Termini di Roma parte ogni 50 minuti un convoglio regionale diretto a Velletri.
Una navetta bus parte dal capolinea Anagnina ed Eur delle linee A e B della Metropolitana.
L’aeroporto di Ciampino dista circa 66 km ed è quello di riferimento.

Scopri tutti gli eventi nel Lazio.

Seguici anche su
Leggi anche ...