La Mostra d'Illustrazione per l'Infanzia a Venzone

Mostra tutte le foto » Venzone

Condividi Deborah Terrin

10/02/2017

Un appuntamento ormai atteso a Venzone, un simpatico borgo murato sulla sponda sinistra del Tagliamento, una mostra itinerante che fa tappa qui ormai da sedici anni, appuntamaneto classico tra gli eventi in Friuli Venezia Giulia. Stiamo parlando delle immagini della fantasia, 33° Mostra d’Illustrazione per l’Infanzia di Sarmede, che per questa edizione ha scelto il titolo La Fiaba è servita! Cibi incantati dall’Italia!

È visitabile dal 19 marzo al 7 maggio e propone una sezione dedicata all’ospite d’onore con un’antologia di tavole di Giulia Orecchia e 160 opere originali corredate dai libri, realizzate da circa 60 illustratori italiani e stranieri con specialità culinarie provenienti da ogni dove, per scatenare la fantasia di grandi e piccini. Questa mostra si affianca a quella di Sarmede, nata circa trent’anni fa dall’idea di Stepan Zavrel, artista e illustratore che si è dedicato per anni anche al cinema di animazione lavorando con Emanuele Luzzati e che ha saputo cambiare il modo di concepire l’illustrazione per l’infanzia.

A Sarmede si è creata una Fondazione che gestisce la mostra e propone anche molte altre attività come i corsi base e corsi avanzati di illustrazione; oggi la scuola di illustrazione di Sarmede è diventata un punto di riferimento per chi fa o vuol fare illustrazione.

La mostra è cresciuta di anno in anno, viaggiando in giro per l’Italia e il mondo toccando anche Venzone dove è ospitata dal 2002 a oggi ininterrottamente grazie al Comitato Mostra Illustrazione, affiliato alla Pro Loco Pro Venzone, col patrocinio del Comune. Durante tutto il periodo si tengono visite guidate per le scolaresche, workshop e laboratori di pittura.

Informazioni utili
Nome: La Fiaba è servita! Cibi incantati dall’Italia!
Dove: Palazzo Orgnani Martina, via Mistruzzi 4 - Venzone (UD)
Quando: 19 marzo – 7 maggio 2017
Tipologia: Mostra

Orario per il pubblico: sabato, domenica e festivi 10-12.30 e 15-19; da lunedì a venerdì 10-12.30. Aperta anche nelle festività, con ingresso libero. Per le scuole: visite guidate e laboratori didattici su prenotazione.

Contatti: www.venzoneturismo.it - Proloco Venzone, tel. 0432985266

Come arrivare: il comune di Venzone si trova a una sessantina di chilometri dal confine con l’Austria e la Slovenia e a una trentina da Udine; è raggiungibile in auto percorrendo l’autostrada A23 Alpe Adria o la statale 13 Pontebbana.

Seguici anche su
Leggi anche ...