Poker live e online a confronto. Il primo ha dalla sua il fascino di una vacanza dedicata al divertimento in località che hanno tanto da offrire oltre i tavoli da gioco, il secondo è più pratico e consente di godersi le partite in modalità che sono impossibili da replicare dal vivo. Uno dei vantaggi del poker online è la velocità delle mani e il numero di partite che possono essere giocate contemporaneamente. Il fenomeno noto come multitabling o la possibilità di utilizzare strumenti avanzati per analizzare il proprio gioco, come l’hand history, che permette di identificare pattern e migliorare le proprie strategie, offrono un vantaggio competitivo rispetto al poker dal vivo. Questi fattori fanno sì che le poker room online in Italia siano sempre più frequentate sia dai principianti sia dagli esperti del gioco, con più tavoli attivi e tornei rispetto a quelli dal vivo per favorire il già citato multitabling. Questione di gusti, anche se nella maggior parte dei casi i giocatori di poker nella versione via web sono gli stessi che ogni tanto si concedono una sfida dal vivo, faccia a faccia
Il poker live al Casinò di Campione d’Italia
Al momento il
Casinò di Campione d’Italia rappresenta la meta ideale per gli appassionati di poker live. L'exclave italiana in Svizzera negli ultimi decenni è stata sede di tornei internazionali e dopo qualche anno tra alti e bassi è tornata ad offrire il texas hold’em ad altissimi livelli. Il cash game è proposto nella versione texana e Omaha Pot Limit, ma sono soprattutto i tornei a riscuotere il maggior successo, con
un’ordinaria programmazione quotidiana ed eventi straordinari come il PokerStars Open Campione. A garanzia della serietà dei tornei c’è la firma di Luca Pagano, responsabile operativo per il poker della rinnovata sala.
Il poker al Casinò di Venezia
Non sempre nel menù, mettiamola così. Sia nella sede di Ca Vendramin sia nella sede Ca’Noghera il poker live non è stato grande protagonista al Casinò lagunare negli ultimi anni. Tra i tanti
motivi per visitare Venezia c’è però anche un calendario che può soddisfare gli amanti del tavoli dei casino, con il poker che viene alternato ad altri giochi come roulette, blackjack e baccarat.
Il poker al Casinò de la Vallée di Saint-Vincent
I casinò italiani sono tutti al confine. Passiamo in Val d’Aosta, Saint-Vincent, poco distante dalla Francia, dove per anni il poker live è stato grande protagonista. Una serie di vicissitudini più burocratiche che per assenza di giocatori ha di fatto tenuto bloccato il calendario dei tornei. Le fiches potrebbero tornare a tintinnare molto presto visto che in fase di conclusione l’accordo con un nuovo partner per l'organizzazione di grandi eventi dedicati agli appassionati della texana.
Il poker al Casinò di Sanremo
Per anni il
Casinò di Sanremo è stata la sede italiana dell’European Poker Tour e di fatto la cittadina ligure è stata una delle capitali continentali del mondo delle 52 carte. Il successo era tale che l’afflusso di
turisti durante il Festival di Sanremo non pareggiava quello dei grandi tornei. Il
palinsesto resta comunque molto interessante e spiccano tornei come l'Italian Poker Open e l’European Poker Open.
Il poker live nei circoli
Per anni i
circoli di poker hanno rappresentato la palestra per i giovani talenti italiani. Numerose sentenze della Cassazione costituiscono un precedente pesante nel percorso di legalizzazione di tutto il settore e
molti club si muovono nel recinto legale del poker sportivo, con quote d'iscrizione contenute e senza tavoli di cash game. Nel 2016 è stata persino lanciata l'app "Poker Live Italia", attraverso la quale è possibile individuare club e circoli di poker in tutta Italia, con informazioni su eventi e contatti per i tornei di poker.
Leggi anche ...