Vacanze in Puglia: dai migliori resort alle tappe imperdibili della costa jonica

Mostra tutte le foto » Puglia

Condividi Lorenzo Lovato

15/01/2022

Negli ultimi anni il turismo in Salento ha conosciuto un incredibile incremento grazie alla riscoperta da parte degli italiani del viaggiare attraverso le eterogenee meraviglie della Penisola e grazie, soprattutto, alla presenza delle bellissime e variegate spiagge che caratterizzano quest’area.

A contribuire al successo di questo territorio ci sono sicuramente le prelibatezze della cucina salentina, che passano dal dolce al salato senza deludere nessun palato, e la simpatia e l’accoglienza delle persone che vi abitano e che si occupano delle attività turistiche. Infatti questa zona offre una grande varietà di opzioni per alloggiare e di attività da fare durante il periodo di villeggiatura e per questo nessun turista rischierà di rimanere deluso.

Come trovare un resort sulla costa Jonica


Molti turisti che scelgono di trascorrere le vacanze sulla costa Jonica e poter usufruire di spiagge private, piscine, intrattenimento, stanze mozzafiato, spa e personale qualificato che curi ogni desiderio del cliente possono optare, ad esempio, per un resort.

Spesso quelle in Salento sono vacanze pensate per il relax dei genitori e lo svago dei bambini ed è importante trovare strutture che soddisfino i desideri di persone di tutte le età. Il Vivosa Apulia Resort, ad esempio, è un resort in Puglia collocato a Marina di Ugento immerso in un parco naturale che concilia il benessere e il rispetto della natura.

Per i turisti più avventurosi e che amano svolgere attività ricreative all’aperto sono previste numerose green activities che sono pensate per essere adatte anche alle esigenze e al divertimento dei più piccoli. Quello che unirà tutti sarà sicuramente il desiderio di immergersi in acque cristalline e in spiagge meravigliose.

Quali sono le tappe imperdibili


Tra i luoghi più noti della costa jonica c’è sicuramente Punta Prosciutto, una spiaggia caratterizzata da dune di sabbia dorata e mare turchese dove la presenza umana è davvero limitata e la natura è ancora incontaminata.

Se si è alla ricerca, invece, di un panorama fatto di scogliere, insenature e piccole distese di sabbia bianca il posto giusto in cui recarsi è Punta Suina, dove sarà possibile raggiungere una serie di piccole e romantiche calette anche a nuoto.

Non si può non visitare la pittoresca cittadina di Gallipoli e, in particolare, la spiaggia di Purità, collocata proprio nel centro e circondata dalle mura dell’antico castello: un posto dove storia e modernità si fondono, vista anche la presenza di una vivace vita serale e notturna. Si tratta dunque di un luogo che regala ai turisti un’atmosfera unica e particolare.

Per chi, invece, ama luoghi non troppo affollati, raccolti e vuole concedersi un tramonto seduto sulla riva di una piccola baia può recarsi nelle spiagge di Felloniche. E dove il Mar Adriatico si fonde con il Mar Ionio sorge la bellissima Santa Maria di Leuca, dove il mare è blu e la sabbia è chiara e splendente e che sin dall’antichità è stata meta prediletta di navi e imbarcazioni.

Un’altra spiaggia imperdibile è quella di Torre Vado, in parte rocciosa e in parte sabbiosa, dominata da un’antica torre saracena. Merita una visita anche Porto Cesareo, un piccolo paese di pescatori, caratterizzato da acqua azzurrina e da secche. Da qui sarà possibile avvistare e raggiungere a piedi l’isola dei Conigli proprio grazie al fondale basso.

Per gli appassionati di immersioni, una località imperdibile è Torre Chianca, dove immergendosi è possibile trovare reperti romani e relitti. Per chi cerca, invece, acque cristalline e in cui specchiarsi il posto migliore che possa scegliere è Marina di Pulsano, che presenta piccole spiagge, ma un mare calmo e terso.

Seguici anche su
Leggi anche ...