La Mostra Tempo Barocco a Roma, Palazzo Barberini

Mostra tutte le foto » Roma

Condividi Lorenzo Lovato

19/05/2021

Quale migliore luogo di Palazzo Barberini a Roma per celebrare l'arte barocca in tutte le sue forme e declinazioni?

Si chiama Tempo Barocco ed è la mostra ideata da Francesca Cappelletti e Flaminia Gennari Santori a guidare i visitatori attraverso la storia di questo controverso ed affascinante periodo.

Dal 15 maggio e fino al 3 ottobre 2021 il nuovo spazio mostre di Palazzo Baberini si aprirà a tutti i visitatori, offrendo otto rinnovate sale che offrono ben 750 metri quadrati espositivi.

Cosa aspettarsi dalla mostra

Il filo conduttore dell'esposizone è il tempo, declinato in tutti i suoi molteplici aspetti simbolici ed allegorici.

Sono una quarantina le opere presentate, dipinti, orologi e sculture che caratterizzano le 5 sezioni espositive e che accompagnano il visitatore alla scoperta  del mondo barocco, movimento che attraversò un secolo intero nell'arte in europa.

Le prime tre sezioni forniscono una quadro completo  sul "mito del tempo" con  visione classiche tipiche della poesia antica, spaziando dalle età delle vita, i rapporti antitetici tra Cupido e Cronos, riflessioni che si muovono tra i concetti di bellezza, stagioni ed eternità, filtrati dal divenire inesorabile del tempo e che caraterrizano i dipinti dove i concetti si amplificano con la presenza di orologi e specchi.

Il tempo diventa vanità nella quarta sezione, dove il conceto di "tempus fugit" è bene espresso dalle nature morte e altri dipinti che bene esprimono l'aspetto effimero della vita dell'uomo.
Infine l'ultima sezione si concentra sugli aspetti più teatrali del barocco, con molte opere di artisti che vissero questo periodo artistico proprio nella città di Roma.

Disponibile un catalogo illustrato, completo di tutte le opere presentate in mostra.

Informazioni utili, date, orari e prezzi biglietti della mostra

Mostra: "Tempo Barocco"
Dove: Palazzo Barberini di Roma, via delle Quattro Fontane, 13
Date: dal 15 maggio al 3 ottobre 2021
Orari: dal martedì alla domenica 10.00-18.00, chiusa il lunedì. Sabato e festivi prenotazione obbligatoria
Biglietti: € 13 Mostra + Museo, € 8 solo mostra - Acquista online il biglietto  
Maggiori informazioni: sito ufficiale

Scopri le altre mostre d'arte nel Lazio

Seguici anche su
Leggi anche ...