La Mostra su Titina Maselli a Roma, Palazzo Caetani Lovatelli

Mostra tutte le foto » Roma

Condividi Claudia Notargiacomo

03/03/2020

Inaugurata a Roma la mostra su Titina Maselli, che ripercorre fin dagli esordi la carriera dell’artista, tra le più significative del secondo dopo guerra, a partire dagli inizi quando giovanissima si esercitava spinta dall’urgenza di esprimersi il suo spiccato talento, fino al giorno in cui è mancata all’età di ottantuno anni.

Il luogo che ospiterà lo splendido percorso espositivo, curato da Claudia Terenzi, è Palazzo Caetani Lovatelli, Bertolami Fine Art, che ha realizzato la retrospettiva in collaborazione con l’Archivio Titina Maselli, e che accoglierà il pubblico per l’iniziativa fino al 20 marzo 2020.

La mostra in breve

Aprono l’esposizione alcuni significativi lavori dell’artista realizzati tra i dieci e i vent’anni, in cui è il suo mondo domestico che la Maselli rappresenta, quello della casa di via Sardegna tra gli oggetti legati al quotidiano, che la colpiscono più di altri come lei stessa sosteneva.

La sua ricerca è volta fin da subito alla contemporaneità, senza incertezze o dubbi appare subito sicura di ciò che la incuriosisce. Nata e cresciuta tra i maggiori intellettuali del tempo, da Pirandello a Moravia, per esempio, vicini alla famiglia e frequentatori della casa in cui cresce Titina e che fa da luogo di riferimento per scambi culturali di artisti e letterati, riceve importanti stimoli, ma cerca e trova una strada unica e originale di espressione.

La Maselli si interessa della sua città, della parte più urbana di Roma, osservata di notte quando “i residui della giornata” occupano le vie, quando i palazzoni e le insegne appaiono protagonisti e poi di molte città europee dove vive o che solamente ha conosciuto. Ma ancora ecco rappresentare calciatori e boxeurs in azione a raccontare “la tensione urlata che si leva dalla folla”.

Attendono il visitatore, durante l’affascinante percorso, quadri di grandissime dimensioni risalenti agli anni Sessanta, molti dei quali si concentrano su rappresentazioni in prevalenza legate a temi convenzionalmente maschili per finire con l’ultima opera della Maselli: i boxeurs del 2005.

Informazioni utili, date e orari per visitare la mostra

Mostra: Titina Maselli, i riti della modernità
Dove: Palazzo Caetani Lovatelli-Bertolami Fine Art, Roma
Quando: 2 marzo – 20 marzo 2020
Orari: da lunedì a sabato ore 10.30 – 14.00; 15 - 19
Biglietti: ingresso libero
Maggiori info: sito ufficiale 

Scopri le altre mostre d'arte del Lazio

Seguici anche su
Leggi anche ...