La Sagra delle Cozze a Terralba

Mostra tutte le foto » Terralba

Condividi Samuele Pasquino

30/08/2023

È tempo dei buoni frutti del mare a Terralba, placido paese del Campidano che ben rappresenta le prerogative gastronomiche della Sardegna ospitando la 2° edizione di Sapore di Mare, la rassegna gastronomica incentrata sulle cozze, mitili tipici di questo territorio.

L’appuntamento è fissato per sabato 2 settembre 2023 alle ore 20 in Piazza Caduti sul Lavoro. L’estate è agli sgoccioli ma in paese c’è ancora tempo per degustare le cozze sarde e i calamari fritti stando comodamente seduti ai tavoli.
Per l'occasione, il Comitato Leva '73 recupererà la serata dei festeggiamenti per San Pietro rimasta in sospeso, che comprende lo spettacolo musicale "Showzer" e il dj set di Radio 105.

Sapore di Mare è organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco di Terralba, Comitato Leva '73 e dall’Amministrazione Comunale.

Informazioni, data, prezzi e programma della Sagra delle Cozze

Nome: Sapore di Mare
Dove: Piazza Caduti sul Lavoro, Terralba (Oristano).
Data: 2 settembre 2023.
Biglietto: ingresso libero.
Menù di mezze penne con le cozze, fritto di calamari, cozze e seppie, pane e vino: 15 euro.
Piatto singolo: solo pasta 6 euro, solo fritto 10 euro.
Prevendita coupon presso sede sociale in via Porcella n°109.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma:
Dalle ore 20 percorso degustazione.
Ore 21 DJ Fabio Casu.
Ore 22:30 Spettacolo musicale Showzer.
Ore 00:30 DJ Set Radio 105 "I Love Formentera".
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco di Terralba.

Come arrivare: Terralba si raggiunge comodamente percorrendo la SS 131 da Cagliari (76 km) e da Oristano (25 km).
Dal continente, treni, navi e aerei arrivano a Cagliari, che è collegata al paese da autobus extraurbani.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Sardegna.

Seguici anche su
Leggi anche ...